La veleria nasce come un piccolo laboratorio nel 1979 dalla passione per la vela di Beppe Zaoli, negli anni continua a crescere, evolvendosi per adattarsi alle mutevoli richieste del mercato.“Zaoli” oggi è un marchio internazionale con un loft di 2.500 mq di superficie situato nella “Marina degli Aregai” a Santo Stefano al Mare (IM) e un team composto da 26 persone, tra i quali Andrea e Vittorio Zaoli, noti per i successi della loro attività velica, che si dedicano al settore “Racing” ed “Epoca”, Rossana, responsabile della produzione e del reparto “Crociera” ed Andrea Mannini direttore tecnico “One Design”. Andrea Mannini, grazie al lavoro fatto con l’equipaggio croato Šime Fantela/Igor Marenić ha portato le vele Zaoli sul più alto gradino del podio alle Olimpiadi di Rio De Janeiro nel 2016 con la vittoria nella classe 470. La squadra Zaoli conta poi alcuni dei migliori velisti al mondo, che regatano nei circuiti internazionali contribuendo allo sviluppo ed all’evoluzione delle vele di varie classi come il Dragone ed il J/70. La progettazione è affiancata da un partner di grande esperienza: Antoine Bonnaveau, sail-designer e sail-performance-analyst dal 1987, con all’attivo 6 campagne di America’s Cup. Nella realizzazione di una nuova vela si lavora a stretto contatto con armatori e velisti, per capirne le richieste tecniche e di budget e realizzare un prodotto su misura made in Italy. La veleria è strutturata per la costruzione di qualsiasi tipo di vela e grazie alla sua posizione, di fronte alle banchine, è raggiungibile direttamente in barca: un “plus” per facilitare le operazioni di carico/scarico vele e i test in mare.
Indirizzo
via Gianni Cozzi,1
18010 S. Stefano al mare (IM)
tel. 0184 481115
www.zaolisails.com
info@zaolisails.com