I Sea Gypsies, in giro per i mari del mondo senza meta, cercano te!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Davanti al mare, la felicità è un’idea semplice, scriveva Jean Claude-Izzo. “Non c’è niente di più vero”, pensavamo al ritorno dall’Ocean Film Festival di Milano, dopo aver visto i sorrisi dei protagonisti del docufilm “Sea Gypsies – The Far Side Of The World”. La storia di una barca a vela degli anni ’70 e una ciurma alquanto sgangherata alla scoperta dell’Oceano del Sud, dalla nuova Zelanda alla Patagonia passando per l’Antartide. Vi raccontiamo il loro stile di vita tramite una serie di splendide foto. Se alla fine vi sarete incuriositi e vorrete fare una “zingarata” anche voi, per dirla alla Amici Miei, non vi resta che provare di persona. I Sea Gypsies (infinityexpedition.org) vi stanno aspettando!
RUDE MARINAIO POLARE
David Bowie (che omonimia!) in una posa da rude marinaio in Antartide: David è uno dei Sea Gypsies (zingari del mare) che a bordo del ketch Infinity (sullo sfondo) vagano dal 2004 senza meta per i mari del mondo.
IN FONDO AL MONDO
Un tramonto in Patagonia fotografato da bordo del ketch Infinity nel 2014. Per raggiungere l’inospitale e bellissima regione sudamericana, i Sea Gypsies hanno percorso 8.000 miglia dalla Nuova Zelanda (con stop in Antartide). Il viaggio è il tema del docufilm “Sea Gypsies – The Far Side of The World”, premiato all’Ocean Film Festival.
VECCHIA SIGNORA
Infinity (qui ritratto in Patagonia) è un ketch in alluminio di 36,5 metri costruito negli anni ’70. Di norma i Sea Gypsies navigano con un equipaggio di 16 persone: la barca è giro per i mari del mondo da 14 anni, dopo essere salpata dalla California.
HIPPIE DEI MARI
Lo stile di vita a bordo di Infinity è molto “hippie”: spazi ristretti, vita comunitaria, nudismo, veganesimo, supporto alle cause ambientaliste (molte le azioni dei Sea Gypsies a supporto di realtà che difendono i mari come Sea Shepherds). Come diventare Sea Gypsies? Con una donazione iniziale per entrare nella comunità: solo così è possibile prenotare il proprio periodo a bordo, che costa 20 euro al giorno a persona.
FRICCHETTONI A CHI?
Qualcuno potrà dire che i Sea Gypsies sono “fricchettoni”, ma sulle loro capacità di marinai non si discute: nella foto qua sopra, Ayack Wanderer, uno dei protagonisti di “Sea Gypsies – The Far Side of the World” è al timone (ghiacciato) nei mari del Sud.
A bordo di Infinity, si dorme come si può.
Un’escursione a Tikopia (Isole Salomone: dopo l’avventura Antartica Infinity ha risalito il Pacifico e nel 2018 tenterà il passaggio a Nordovest).
Un’azione dei Sea Gypsies contro le trivelle in Nuova Zelanda;
In navigazione tra le onde nei mari del Sud.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE E AVVENTURE
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio
1 commento su “I Sea Gypsies, in giro per i mari del mondo senza meta, cercano te!”
presto sarò anch’io un Sea Gypsies.
Ciao ragazzi ci si vede.
Boat name JACI