Elezioni, c’è anche un grande velista tra i candidati: Andrea Mura
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ tutto vero: Andrea Mura, fresco vincitore della Ostar sul suo Open 50 Vento di Sardegna, si è lanciato in una nuova sfida. Questa volta non c’entrano il mare e il vento, ma la politica.
Mura, classe 1964, è uno dei nove candidati del Movimento Cinque Stelle nei collegi uninominali dell’Isola. Mura, scrive l’Ansa, sarà in lizza nel collegio 01 (Cagliari, la città del velista solitario sardo) Sardegna per la Camera dei Deputati e sfiderà i candidati di Forza Italia e centrosinistra.
VELA OCEANICA ADDIO?
Qualcuno sul web ha già espresso il suo entusiasmo per la candidatura, qualcun altro invece gli ha “revocato la stima”. Ma sono in molti, soprattutto, a chiedere lumi sul suo futuro velico. I progetti in piedi con Vento di Sardegna? Il sogno Vendée Globe? Andrea Mura, in caso di elezione, dovrà giocoforza ridurre la sua attività velica: “Ne riparleremo dopo il 4 marzo, a elezioni concluse”, ci ha detto al telefono, con la voce trafelata del politico impegnato. E ha subito cambiato discorso: “Sapete che mi hanno dedicato una scultura nel porto di Cagliari. A me, velista, ancora in vita! Pensate, neanche il grande Gigi Riva ne ha una!”.
I grandi velisti non sono nuovi alle candidature politiche: ultima, in ordine di tempo, Alessandra Sensini, che nel 2009 si era presentata con il PD alle Europee senza però ottenere l’elezione a Strasburgo.
CHI E’ ANDREA MURA
Andrea Mura nasce a Cagliari il 13 settembre 1964. Dall’età di 6 anni si dedica alla vela agonistica, collezionando successi e record nelle classi più diverse, che comprendono dieci titoli italiani, due titoli europei nella classe 420, un titolo mondiale Juniores 470, due campagne olimpiche in 470, una in Tornado. Nel 1992 gareggia con il Moro di Venezia per la Coppa America, vincendo due campionati del mondo, uno in Coppa e uno nella classe 50 piedi, e una Louis Vuitton Cup.
Andrea Mura non è solo un atleta: già fondatore nel 1985 della Veleria Andrea Mura Sail Design, Andrea sviluppa soluzioni tecniche innovative che gli valgono l’Oscar come “Miglior Velaio 2005”.
Nel 2007 Andrea lancia una nuova sfida votandosi alla vela d’altura a bordo di Vento di Sardegna, un formidabile Open 50. Vince la Route du Rhum, famosa regata transatlantica in solitario che si svolge ogni quattro anni, 3.543 miglia attraverso le fredde acque del Nord Atlantico, fino ai Caraibi. Con questa vittoria, Andrea è il primo italiano ad entrare nella leggenda. Andrea replica nel 2012 con vittoria e record sia nella Twostar (13 gg 14 h), sia nella Quebec – S. Malò. (11 gg, 12 h). Nel 2013, affronta e vince la terribile Ostar, 2.850 miglia dall’Inghilterra agli Stati Uniti, la più dura delle regate in solitario perché a temperature polari, controvento e controcorrente (il suo tempo: 17g 10h 22m). Andrea nel 2014 è stato il nostro “Velista dell’Anno”.
A novembre 2014 ha concluso al secondo posto (primo dei monoscafi) la Route du Rhum 2014 – Destination Guadeloupe in “Rhum Class”. Andrea Mura ha vinto per la quinta volta la “Roma x 1” nel 2016. Dopo la sfortunata parentesi Vendée Globe, ritorna alla grande con la vittoria, per la seconda volta in tempo reale, della Ostar.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Terzaroli in regata, a volte non servono anche con vento forte
Durante i campionati invernali, capiterà a tutti primo o poi di affrontare una regata con vento veramente forte e condizioni impegnative. Situazione che pone subito un tema: la mano/i di terzaroli in regata. C’è chi ne è contrario per linea
6 commenti su “Elezioni, c’è anche un grande velista tra i candidati: Andrea Mura”
ma ora il Giornale della Vela fa campagna politica al Movimento 5 Stelle ?
ahahahahahah
The Real Person!
Vede da qualche parte qualsivoglia giudizio di valore? Abbiamo riportato quella che secondo noi è una notizia dal punto di vista giornalistico. Cordiali saluti e buon vento!
essendo un giornale di vela non vedo dove sia la notizia, se non considerata da un punto di vista politico …
( ci siamo capiti – bene )
The Real Person!
La notizia c’è eccome: la fine della carriera da velista, forse? Questa, secondo noi, è una notizia che andava data. Ci ragioni un attimo: è come se la Gazzetta dello Sport non avesse dato la notizia che George Weah stesse correndo per la presidenza in Liberia. Cordiali saluti e buon vento.
La Redazione
ah non mi ero accorto che Andrea Mura corresse per la presidenza italiana
chiedo scusa :DDD
Motivo in più per non votare i 5 stelle!