Solaris in grande stile (italiano) tra i protagonisti a Dusseldorf. FOTO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Portatore sano” dello stile italiano a Düsseldorf: Solaris Yachts si è presentato in pompa magna al salone tedesco con quattro modelli che conosciamo bene e che vi avevamo presentato in anteprima. Ovviamente il “brusio” allo stand italiano è tutto intorno al nuovo 44′ il cui lancio è atteso a breve ma la nuova “piccola” è blindata da un severo top secret: l’attesa sale, ma non dovrebbe durare troppo. Da quel poco che si intravede dall’unico disegno diffuso, la nuova entry level si inserisce nel family feeling del cantiere da un punto di vista estetico, sia pur con un tocco di “aggressività” in più, ma dalla matita di Soto è sempre lecito aspettarsi qualche sorpresa.
Nel frattempo Solaris è il cantiere italiano che al Boot di Düsseldorf più in evidenza, con uno spazio espositivo spettacolare che vi mostriamo in questa gallery.
A fare bella mostra di se la più recente gamma di Solaris firmata Soto Acebal, con i cavalli di battaglia Solaris 47, 50, 55 e 68.
SOLARIS 47
Il Solaris 47 è l’evoluzione di Solaris 50: questo è il primo e attualmente unico modello di questa dimensione che offre tutti gli accorgimenti e le innovazioni finalizzate a un vero utilizzo dell’imbarcazione dalle alte prestazioni anche con equipaggio ridotto… SCOPRI DI PIU’
SOLARIS 50
Dopo il successo del 48 piedi (lanciato nel 2006), il cantiere di Aquileia ha rinnovato la sua sfida al segmento dei 15 metri proponendo un modello di 50′ affidato alla matita del grande progettista Javier Soto Acebal. L’idea iniziale di aggiornare le soluzioni adottate su un modello di successo per riproporle sul 50’, lascia ora spazio ad un progetto più ambizioso ed innovativo che ridefinisce gli standard della categoria… SCOPRI DI PIU’
SOLARIS 55
Il disegno della barca (Lft. 16,70 m; larg. 4,85 m) è stato affidato alla matita del progettista Javier Soto Acebal. La costruzione, come sempre, è stata effettuata secondo l’ormai collaudato “metodo Solaris”, dove tutti gli elementi quali paratie, lande e arredi vengono saldamente laminati con vetroresina allo scafo e alla coperta e non incollati tramite stucchi e silicone… SCOPRI DI PIU’
SOLARIS 68
Questo 68 piedi, disegnato sempre dalla matita di Javier Soto Acebal, è stato costruito nella nuova unità produttiva dedicata alle imbarcazioni sopra i 60 piedi che avranno quindi d’ora in avanti una produzione distaccata da quella delle sorelle minori… SCOPRI DI PIU’
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,
S&S Swan Rendez-Vous: 25 anni di celebrazioni e scafi cult
Marciana Marina, 17-22 giugno 2025. Date di inizio e di fine di una delle grandi manifestazioni ‘classic’ della stagione Mediterranea. Caratterizzato dal poco vento, si è infatti concluso l’11° Sparkman & Stephens Swan Rendez Vous, l’evento cult votato alla celebrazione