Bavaria, che rivoluzione! Saliamo a bordo del C45 con il Cossutti Yacht Design. VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

E’ quasi una “rivoluzione copernicana” quella in corso in casa Bavaria e il merito, possiamo dirlo, è anche del Cossutti Yacht Design che ha portato linfa nuova al cantiere tedesco, con un cambio di prospettiva su concept dei nuovi modelli, sia da un punto di vista estetico che costruttivo.

Bavaria si è presentata al Boot di Düsseldorf con ben tre modelli in anteprima assoluta: il Bavaria 65, il Bavaria C 50 e il Bavaria C 45.

Il Bavaria C65

L’occasione per fare il punto sui nuovi modelli è stato l’incontro con Maurizio Cossutti e Alessandro Ganz, con i quali abbiamo approfondito le caratteristiche della nuova gamma, concentrandoci in particolare sul Bavaria C45, presente al Salone tedesco nelle tre versioni: holiday, style e ambition. Una differenziazione che si ispira a quelle del mondo dell’automobilismo, ovvero la possibilità di realizzare la barca in tre versioni con sfumature sostanziali differenti.

La versione holiday strizza l’occhio a un mercato storico per Bavaria, quello dei charter, la style è invece un passo avanti per gli armatori crocieristo che vogliono una barca più accessoriata e confortevole, la versione ambition è invece destinata a quel crocierista che anche su una barca molto comoda vuole ritrovare performance veliche di rilievo.

A cambiare tra la versione holiday e quella style sono gli accessori, nella versione ambition invece le modifiche sono più importanti: una ciglia leggermente più profonda, un piano velico più grande, la poppa semi aperta e il peso totale della barca inferiore. Queste varianti vengono riproposte anche sul C 50.

A caratterizzare il 45 il 50 e il 57, tutte a totale firma Cossutti Yacht Design, è la tuga su due livelli. Un particolare che abbiamo apprezzato particolarmente per due ragioni: caratterizza le barche da un punto di vista estetico rendendole riconoscibili anche da lontano, rende la tuga meno tozza pur mantenendo un’altezza e una volumetria interna notevole.

Complessivamente la nuova linea rompe decisamente con il passato Bavaria: i bordi liberi sono decisamente più contenuti, la cura per i dettagli e le finiture è aumentata, pur rimanendo delle barche da crociera pure e semplici da condurre.

www.bavariayachts.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura

Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)