TENDENZE Sei in barca anche dal divano di casa tua
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle tendenze di mercato, nel mondo degli accessori. In questa sesta e ultima puntata ci occupiamo dei sistemi di monitoraggio della barca, che stanno vivendo un vero e proprio boom…
SEI IN BARCA ANCHE A CASA
Forse questa è la tendenza prorompente del mercato: girando per i saloni internazionali (soprattutto al METS di Amsterdam) abbiamo constatato l’altissimo numero di aziende che stanno concentrando i propri sforzi sui sistemi di monitoraggio di bordo. Le grandi aziende di strumentazione elettronica mirano a creare un proprio sistema integrato (come ad esempio Navico, fresca di acquisizione di Naviop), gli altri produttori puntano su soluzioni “stand-alone” con le quali tenere sotto controllo ogni dettaglio della vostra barca, dalla sentina all’impianto di condizionamento, dalle intrusioni (quindi sono validi antifurto) al vano motore, dal brandeggio all’ancora allo spostamento da un waypoint predefinito. Anche da casa, con smartphone e tablet!
Ecco tre buoni esempi:
Dokensip – Sistema Dokensip
Un sistema di sensori wireless bluetooth che vi permette il monitoraggio dello stato della barca ovunque voi siate. Potrete tenere sott’occhio sentina, batterie, alimentazione, temperatura, gas e comandare a distanza gli interruttori e sarete avvisati in caso di intrusione a bordo. Senza dimenticare la geolocalizzazione della barca! www.dokensip.com, marioborselliyachts@gmail.com
Siren Marine – Sistema MTC
Alloggiato nella sua blackbox impermeabile, a cui collegare, via cavo o wireless, i sensori, con il Siren Marine MTC oltre alla posizione potrete tenere sott’occhio sul vostro device il livello delle acque in sentina, lo stato di carica delle batterie e la temperatura dell’ambiente. www.sirenmarine.com
Sentinel – Sistema Sentinel
Sentinel ha puntato tutto sulla semplicità: una volta piazzati a bordo centralina e sensori il sistema riconosce automaticamente sensori e tensioni. Anche in questo caso, potrete monitorare intrusioni, spostamenti, acqua in sentina, stato delle batterie e del motore, etc… www.fbyachting.it
LA PRIMA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA SECONDA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA TERZA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA QUARTA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA QUINTA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
TUTTE LE NEWS DI TECNICA E ACCESSORI
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per