Tutti gli uomini di Luna Rossa: Vascotto c’è, Bruni timona e arrivano Sibello, Nobili, Marrai e…
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci siamo, ecco l’equipaggio di Luna Rossa alla prima uscita ufficiale. Chissà cosa avranno pensato i partecipanti dell’Invernale di Marina di Capitana quando hanno visto spuntare un Tp 52 con a bordo gli uomini che tenteranno di conquistare la prossima Coppa America. Il Tp52 per la cronaca è Xio Hurakan di Marco Serafini, che Luna Rossa sta utilizzando per selezionare l’equipaggio nelle acque sarde, le immagini che vi proponiamo sono state scattate dal fotografo Roberto Marci e pubblicate da Sailing Sardinia.
Le facce sono note, come vi avevamo già in parte raccontato QUI, e come vi avevamo anticipato pochi giorni fa a proposito di Vasco Vascotto QUI, ma adesso il quadra è più completo e il team di Luna rossa si va delineando, a partire dall’ovvia presenza come skipper di Max sirena. Partendo da poppa, confermatissima la coppia Francesco Bruni (timone), Vasco Vascotto (alla tattica), ai quali si affianca il navigatore Francesco Mongelli, vincitore di una Sydney to Hobart a bordo del VOR 70 Giacomo e navigatore veterano del circuito Tp 52 che sul futuro AC 75 si occuperà anche dell’analisi delle performance. Continuando da poppa verso prua la gradita “sorpresa” alla randa è Pietro Sibello, olimpionico di 49er, con grande esperienza anche sui multiscafi foil, uno dei talenti più puri della vela italiana. A centro barca il rientro di Gilberto Nobili nel probabile ruolo di grinder è confermato: l’italiano torna su Luna Rossa dopo la sfida interrotta da Patrizio Bertelli e dopo essere stato grande protagonista con Oracle; da lui si attende anche un contributo nella gestione dei sistemi idraulici dell’AC 75, come già aveva fatto a bordo dell’AC 72 americano. Dalle immagini sembra intravedersi anche Pierluigi de Felice, altro uomo in odore di Luna, che a bordo dovrebbe ricoprire il ruolo di trimmer.
E poi spazio anche ai giovani, e al momento a bordo ne scorgiamo due: Francesco Marrai era uno dei nomi prevedibili e infatti lo vediamo a bordo apparentemente nel ruolo di trimmer, mentre la faccia a sorpresa è Jacopo Plazzi, stellina del 49er.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
Luna Rossa cambia club, per la Coppa di Napoli c’è il Circolo del Remo e della Vela Italia
Nuova sfida in Coppa America, nuovo sodalizio per Luna Rossa, che ha annunciato il club con cui parteciperà all’America’s Cup di Napoli nel 2o27: sarà infatti il Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli il club della sfida
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che