TENDENZE Il teak se ne sta andando in pensione…
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle tendenze di mercato, nel mondo degli accessori. In questa quinta puntata ci occupiamo dei rivestimenti sintetici ma non solo…
IL TEAK SE NE VA IN PENSIONE
Sono sempre di più le persone che si affidano ai rivestimenti sintetici in coperta: questo perché non hanno più l’aspetto “sugheroso” dei primi finti teak, ma anzi ormai sono quasi indistinguibili dal vero legno. Quindi l’occhio è soddisfatto, ma soprattutto vi scorderete completamente della manutenzione e della gommatura, il cruccio degli amanti del teak. I materiali sintetici scaldano molto di più, diranno gli scettici. Ormai non è più così: le nuove tecnologie hanno fatto sì ormai le temperature sotto solo si equivalgano. E c’è anche chi ha pensato a realizzare pannelli solari che sembrano di teak!
Ecco alcuni buoni esempi…
Refit Style – Permateek
Zero manutenzione, doghe termosaldate che bloccano le infiltrazioni, ottima tenuta antiscivolo e resistenza ai raggi UV: questi vantaggi del rivestimento sintetico Permateek, disponibile in tanti colori e finiture. www.refitstyle.com
Teaknotek – Flexiteek 2G
Le proprietà del Nuovo Flexiteek 2G sono state studiate per ridurre il calore che emana un tradizionale teak sintetico e per dare la sensazione di vero teak a contatto con il piede nudo. www.teaknotek.com
Solbian – Serie ISP
Pannelli solari… di teak: magia? No, immagini ad alta definizione sulle celle solari, senza ridurre sensibilmente l’efficienza del pannello solare stesso, proiettate grazie a una tecnologia dell’italiana Ilooxs. www.solbian.eu
LA PRIMA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA SECONDA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA TERZA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
LA QUARTA PUNTATA DELLE TENDENZE ACCESSORI 2018
TUTTE LE NEWS DI TECNICA E ACCESSORI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,
1 commento su “TENDENZE Il teak se ne sta andando in pensione…”
naaa, non andrà MAI in pensione
come non è mai andato in pensione il parquet nonostante l’altissima qualità di certi grès porcellanati
certo i vantaggi sono tanti e la resa visiva molto simile al legno (per i distratti), ma il tatto, e direi anche il pattern infinito sono e saranno sempre insuperabili.
Che poi un materiale plastico costi più del legno è pura speculazione commerciale