Fiocco tangonato. Ripassiamo la manovra giusta per navigare in sicurezza

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

IMG_3670eIn mare se ne vedono di ogni. Per esempio, sempre più spesso capita di incrociare barche con il fiocco tangonato in maniera davvero bizzarra: con la varea del tangone agganciata direttamente alla bugna del genoa. Un’operazione decisamente pericolosa, perché il tangone è in totale balia della vela e del vento. Navigare con il fiocco tangonato può rivelarsi la soluzione ideale per lunghi lati di poppa con vento sostenuto e in equipaggio ridotto, senza la necessità di issare lo spinnaker o il gennaker.
IMG_0780
La preparazione del tangone va effettuata in sicurezza: è necessario prevedere un carica alto regolabile fissato sulla varea tangone; una scotta fissata che dalla varea del tangone passi in un bozzello apribile posizionato a poppa per rimandare la scotta in pozzetto ad un winch sottovento; un braccio sempre fissato alla varea del tangone e rimandato in pozzetto a un winch sopravvento; così come le scotte del genoa dovranno essere libere di lavorare sul tangone.
P1030178 rezIl tangone andrà poi fissato all’albero alla stessa altezza della bugna del genoa e perpendicolare all’albero e parallelo all’orizzonte: una volta posizionato correttamente il tangone, fissate braccio e scotta, lasciando libere le scotte del genoa . Per facilitare ulteriormente la manovra potete armare una rotaia sull’albero per far scorrere il tangone e stivarlo in maniera semplice quando non lo utilizzate, ricordate: se fate scorrere il tangone all’albero verso il basso dovrete cazzare il carica alto .
P1030050 rezQuesta soluzione vi permetterà di controllare tutto comodamente dal pozzetto, da dove potrete se necessario avvolgere il genoa, senza far rientrare il tangone, ma controllando tutto con il carica alto, il braccio e la scotta. Un grand vantaggio se le condizioni peggiorano: potrete ammainare tutto senza toccare il tangone.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per

Torna in alto