Volvo Ocean Race: è la legge di Mapfre, ma i VO65 non convincono
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sembra proprio l’anno di Mapfre alla Volvo Ocean Race, spagnoli scatenati nella tappa del grande sud: dopo avere lasciato condurre a lungo Dongfeng hanno piazzato l’allungo decisivo riuscendo a gestire al meglio l’uscita da una forte depressione, per prendere la leadership e tenersela fino all’arrivo di Melbourne. Per lo skipper Xabi Fernandez e il suo equipaggio e la seconda tappa vinta di fila dopo la Lisbona-Cape Town, un segnale di forza sulla classifica generale del giro del mondo.
Alle spalle degli spagnoli si piazzano i franco-cinesi di Dongfeng, seguiti da Vestast 11th Racing, quarto posto per Team Brunel, quinto per Skyllywag, sesto per Turn the Tide on Plastic, chiude la classifica Team Akzo Nobel.
Una tappa durissima, caratterizzata da una profonda depressione che ha accompagnato gli equipaggi per buona parte del percorso con venti sopra i 40 nodi e onde superiori ai 5-6 metri. Condizioni in cui i Volvo Ocean 65, sia pur robusti e affidabili, hanno dimostrato diversi limiti, soprattutto per quanto riguarda il vecchio problema del “nose diving”, l’ingavonamento a prua con le cascate d’acqua che invadono il pozzetto.
Situazione che forse rende spettacolari i video on board, molto meno bella per gli equipaggi che si trovano a navigare su una barca difficile da gestire in certe condizioni e fortemente limitata nelle performance dall’enorme resistenza idrodinamica determinata dall’ingavonamento a prua.
La quarta tappa, destinazione Hong Kong per un totale di 6000 miglia, partirà da Melbourne il 2 gennaio 2018.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,