Regalati una barca: tre modelli per un piccolo grande sogno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Fine anno è il momento giusto per immaginare una piccola “pazzia” in vista del 2018: perché non farla? Magari comprando una piccola barca sportiva con cui divertirsi in regate monotipo o sul lago, o una barca un po’ più grande con la quale avvicinarsi al mondo della crociera. Curiosando su TopBoatMarket abbiamo scovato tre modelli che possono andare incontro a questo “capriccio”: due barche sportive e una barca, anche se non recente, da crociera.
TRE BARCHE PER UN REGALO
UNA DELLE REGINE DEL ONE DESIGN A 25.000 EURO
Partiamo con un modello dei più famosi. Questo Melges 24 del 2000 è visibile nelle Marche: pronto per veleggiare, ha due giochi di vele, telo di copertura e soprattutto, incluso nel prezzo, c’è anche il carrello per traino su strada. Un bel “package”! La barca è stata utilizzata principalmente come daysailer quindi ha macinato poche miglia. LO TROVATE QUI
QUINDICIMILA EURO E VIA, SI CORRE!
Volete divertirvi e correre? Progetto di Judel/Vrolijk nato per il match race e successivamente modificato per le regate mini-altura, questo Portobello 28(8,50 m x 2,50) è stato costruito da Manara Compositi sottovuoto con resina epossidica, fibre di vetro unidirezionale e anime di PVC e Nomex. Timone e deriva in sono in carbonio, l’albero in alluminio della Velscaf del grande navigatore Ciccio Manzoli. Le vele sono del 2014, l’attrezzatura di coperta è top di gamma. Il prezzo è di 15.000 euro. LO TROVATE QUI
ETAP 28 per la piccola crociera
Il disegno di Philippe Harle, Alaine Mortan forse non è dei più attuali da un punto di vista estetico, ma la barca garantisce sicurezza, marinità e una buona qualità di navigazione anche a velisti poco esperti che vogliono imparare. Una barca dal piano velico equilibrato e dalla carena tranquilla, facile da condurre anche con vento forte, perdona gli errori e da margine di sicurezza anche a un marinaio non troppo esperto. LA TROVATE QUI
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,