Un 2018 con il botto in casa RS: arrivano l'RS Zest e il Cat 14
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci sono molte novità per il 2018 in casa Rs Sailing che dimostra di essere leader mondiale nella costruzione e distribuzione di derive indirizzate sia alle scuole vela che al mondo delle regata.
Per il nuovo anno il cantiere inglese ha già in tasca diverse importanti new entry che andranno ad arricchire e completare la flotta. Iniziamo dall’RS Zest, una deriva studiata per le scuole vela e per essere davvero molto versatile: può infatti essere utilizzato come singolo con la sola randa, oppure con l’aggiunta del fiocco può portare fino a tre persone. E’ probabile che in breve tempo l’RS Zest andrà a sostituire il Quba, rispetto al quale offre maggiore spazio per l’equipaggio, oltre a una panchetta centrale dove far sedere i piccoli velisti in fase di apprendimento.
Altra novità presentata per il 2018 è il nuovo RS Cat 14, un catamarano di 14 piedi armato con randa, fiocco e gennaker.
Il Cat 14 ricalca le linee del fratello più grande Cat 16, ma nonostante le dimensioni compatte è in grado di portare comodamente due adulti mantenendo un ottimo galleggiamento ed un incredibile maneggevolezza. Il carattere sportivo rende questo catamarano perfetto anche per divertirsi in regata essendo facile sia da trasportare che da armare.
Altra novità importante è la presentazione del RS Venture Connect SCS Power Assist Pack, un kit di timoneria elettronica da installare sul Venture per disabili, che consente alla barca di essere timonata tramite svariate tipologie di joystick, da timonieri con qualsiasi grado di disabilità.
L’RS Venture Connect SCS Power Assist Pack ha recentemente ricevuto al METS l’Overall DAME Award 2017, riconoscimento assegnato al prodotto più innovativo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e