Star in Oceano, finale col botto: Noseda fa naufragio ma tocca terra, è fatta!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una sfida così non poteva finire in modo banale: partiamo dal risultato, Dario Noseda ha toccato terra dall’altra parte dell’Oceano con la sua Star, dopo 3500 miglia di Oceano (partito dalle Canarie con pit stop a Capo Verde) ha attraversato l’Atlantico con un mezzo a vela sul quale nessuno prima di lui si era spinto a un simile livello di difficoltà. L’ “atterraggio” però è stato quanto mai rocambolesco e pericoloso.
Noseda, stremato, stava affrontando le ultime miglia, diretto in Martinica dove era previsto il suo arrivo. Ma per la stanchezza non si rende forse conto che la sua rotta non è quella ottimale, quando se ne accorge e riesce a contattare terra la situazione è seria. Non sta arrivando in Martinica ma a Santa Lucia, poco più a sud, e gli scogli sono vicini, troppo vicini. Ma Noseda è un osso duro, resosi conto che con poco vento e molta onda la Star ha serie difficoltà a uscire da questa situazione, riesce a contattare terra per inviare le sue coordinate e chiedere immediatamente soccorso marittimo.
Soccorsi che partono immediatamente, ma nel frattempo Dario Noseda e la sua Star vanno letteralmente a scogli, fanno naufragio. Ma Noseda ha mille vite, ed è lui stesso, non appena giunto in qualche modo a terra, ad avvisare del suo “sbarco” dopo avere raggiunto nel frattempo, a piedi, la marina di Rodney Bay. La Star purtroppo, dalle prime notizie che trapelano, è praticamente distrutta. Ma quello che conta in questa storia è che l’impresa è fatta, Dario Noseda è il primo uomo ad attraversare l’Oceano Atlantico con una Star, onore a lui.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e
Best of Video 2024: il meglio delle prove barche del Giornale della Vela
Una anno di vela se ne è da poco andato e in questo 2024 la redazione del Giornale della Vela ha portato a termine tanti test di barche, o presentazioni/anteprime, proponendo al contempo ai nostri lettori i video degli stessi
Sono una velista migliore dopo l’Academy di Caprera
Si è concluso il Master del campione Roberto Ferrarese alla Academy del Centro Velico Caprera. Abbiamo raccolto la testimonianza di Fiamma Briziarelli, velista super esperta e istruttore del centro velico da quando aveva 18 anni, che ne è rimasta entusiasta.
3 commenti su “Star in Oceano, finale col botto: Noseda fa naufragio ma tocca terra, è fatta!”
sempre detto: in certe situazioni meglio stare al largo dalla costa …
Strepitoso !!!!!!
A poggiare c’è sempre tempo, grande avventura!
Velista dell anno! Assolutamente