Eccolo, lo zampino di Maurizio Cossutti. Bavaria ha cambiato faccia. E lo ha fatto definitivamente con questi due modelli che saranno in anteprima mondiale al prossimo salone di Dusseldorf (dal 20 gennaio): il C45 e il C50.

13,98 metri di lunghezza fuori tutto per il 45 e 15,55 per il 50. Questi due nuovi modelli sono alleggeriti da un bordo libero decisamente più basso di quello che eravamo abituati a vedere sui Bavaria dell’epoca dello studio Farr Design. A poppa una leggera svasatura, oltre a favorire le performance, conferisce ancora più eleganza agli scafi.

La tuga prende le mosse da quella del Bavaria 57, è a due livelli e termina sul ponte di prua con un piccolo gradino sul quale si apre un oblò.
Sullo scafo sono molto evidenti gli oblò fissi. Le loro dimensioni importanti indicano come Cossutti sia stato molto attento all’aspetto dell’illuminazione naturale degli interni.
Altri aspetti di rilievo sono il garage per il tender a poppa, il pozzetto di dimensioni generose con lettini prendisole posizionati sulla tuga ai lati del tambuccio, la doppia timoneria con le colonnine che ospitano tutta la strumentazione necessaria alla navigazione. Non manca la cucina esterna, posizionata ovviamente a poppa, con barbacue e lavandino e la plancetta che si apre sul mare.
Per quanto riguarda gli spazi interni, il C45 propone layout a tre o quattro cabine, mentre il C50 arriva ad avere lo spazio per ospitarne addirittura sei, soluzione che senza dubbio farà ingolosire le società di charter.