Il pannello solare c'è… ma non si vede. Dove sta il trucco?

pannello solareChe i pannelli solari stiano diventando ormai una presenza fissa a bordo, perché garantiscono la quasi totale autonomia energetica, non è una novità. Ma in banchina si sente pronunciare spesso questa frase: “Sono utili, ma brutti”. Opinabile, e da adesso ancora di più. Solbian ha lanciato la sua linea di pannelli solari flessibili “eleganti”, per chi crede che anche l’occhio, in barca, voglia la sua parte.

E SE IL TEAK FOSSE… UN PANNELLO SOLARE?

Grazie all’elevata efficienza delle celle SunPower e alle soluzioni tecniche fornite da Ilooxs (azienda torinese), la nuova serie Solbianflex offre la stessa qualità della serie SP con un aspetto completamente nuovo e personalizzabile. Per adesso, i pannelli sono disponibili in due versioni standard: Teak e Canvas, ma in futuro potrebbero arrivare altre soluzioni “mimetiche”.

SONO IMMAGINI IN HD!

Come è possibile tutto questo? Semplice: Ilooxs si basa sull’innovativa tecnologia P-SUN che crea immagini ad alta definizione sulle celle solari, senza ridurre sensibilmente l’efficienza del pannello solare stesso.

QUI MAGGIORI INFORMAZIONI SU ISP

 

TUTTE LE NEWS DI TECNICA E ACCESSORI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Il pannello solare c'è… ma non si vede. Dove sta il trucco?”

  1. Visto dal vivo non è assolutamente così la qualità ma è piuttosto scadente, dovrebbero mettere foto vere non fatte al computer.

  2. non capisco perché nascondere un pannello solare, lo trovo molto bello. Questa tecnologia è adatta per quelli che comprano la tovaglia di plastica con la stampa di quella di stoffa a quadretti. mah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Come mettere a riposo l’entrobordo. Ecco cosa fare

Per il disarmo invernale dell’entrobordo della vostra barca potete affidarvi a un’officina specializzata o, se siete degli smanettoni, provare a eseguire voi stessi le operazioni di messa a riposo: c’è più soddisfazione, no? Senza contare il risparmio! Invernaggio entrobordo –

Torna su

Registrati



Accedi