Per gli amanti delle barche made in Italy Grand Soleil è molto più che un nome, è un’icona, una filosofia di vivere il mare, uno stile. Barche che hanno fatto la storia della vela, non solo quella italiana. Barche che si riconoscono da lontano, che hanno fatto tendenza e ancora oggi continuano a essere molto apprezzate, sia sul mercato del nuovo che su quello dell’usato. Curiosando tra le pagine di Top Boat Market abbiamo scovato per voi alcuni modelli in vendita particolarmente significativi della produzione Grand Soleil, barche che in un modo o nell’altro hanno segnato un’epoca e continuano a essere particolarmente apprezzate.
Grand Soleil 39
Qui entriamo nel mito. Alain Jezequel disegnò una barca che esteticamente ricordava gli Swan ma portava con se tutta l’anima del Cantiere del Pardo e la genialità della sua matita. Il mago delle barche da crociera veloce disegnò infatti una barca slanciata dalle tipiche forme IOR, ma dotata anche di una bella carena equilibrata e reattiva. Ne esistono diverse versioni, sotto il profilo delle performance sono preferibili decisamente quelle con albero maggiorato, che oltre a dare grandi soddisfazioni in crociera possono essere impiegate con divertimento ancora nelle regate di Club. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA
Grand Soleil 45
A conferma di quella sottile linea estetica che tra il finire degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 lega il Cantiere del Pardo a Swan c’è il designer di fama mondiale German Frers. Sua la firma sul Grand Soleil 45, altra barca da intenditori, non semplicissima da reperire sul mercato dell’usato. Le forme del periodo IOR sono ancora ben presenti anche se meno esasperate. Barca comodissima per la crociera, equilibrata a vela dove sotto tela è capace di comportarsi bene. L’estetica è slanciata e molto elegante. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA
Grand Soleil 34
Come non inserire il “classicone” di Finot del 1974 in questa selezione dedicata al Cantiere del Pardo. Forse uno dei Grand Soleil più famosi nella storia del cantiere, con quell’inconfondibile finestra rotonda a poppa e quel disegno della tuga molto particolare. Una barca dalle linee di altri tempi ma che ancora suscita emozioni forti negli appassionati. Molto comoda per la crociera, sicura e marina, con buone volumetrie interne. A vela non brilla particolarmente nelle brezze molto leggere ma sa il fatto suo quando il vento sale. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA
Grand Soleil 34.1
Chiudiamo la nostra selezione con una barca più recente, uno scafo che forse non ha ricevuto i giusti meriti. Un progetto del 1999 affidato ad Alessandro Vismara, una barca a nostro avviso destinata più a un pubblico sportivo. Il Grand Soleil 34.1 è infatti un progetto veramente veloce e performante soprattutto nelle brezze medio leggere, e lo ha confermato imponendosi sui campi di regata anche ad altissimi livelli. Non facile da trovare nel mercato dell’usato, ma se in buone condizioni può continuare a dare tante soddisfazioni. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA