Ocean Film Festival: abbiamo visto lo spettacolo e vi diciamo la nostra!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Milano è una città ricca di iniziative. Ieri ne abbiamo approfittato e siamo andati all’Ocean Film Festival (vedi anche questo articolo clicca qui), due ore all’insegna della passione per il mare in tutte le sue forme: surf, vela, kayak, immersioni, in poche parole avventure. I film in concorso sono sette divisi tra corto e medio metraggio, vi scriviamo i titoli nel caso voleste cercarli “sul web”: Haven, The Right, The Legacy, Sea Gypsies, Stay whith us, Kayaking the Aleutians, The Accord. Al termine della serata si votava il migliore su un cartoncino. Alla fine delle tappe italiane (Milano, Torino, Genova, Roma, Bologna), si perché è un festival itinerante, altra bella idea, Verrà decretato quello che è piaciuto di più.
Il nostro voto, da un punto di vista puramente cinematografico è andato a The Accord, film Islandese di Surfers che inseguono le onde in una terra battuta dal vento, il tutto condito in salsa “wes andersantesca”. Sea Gypsies è quello più in salsa marinara, nelle nostre corde, parla di una imbarcazione che naviga dalla Nuova Zelanda alla Patagonia. Vi lasciamo immaginare i posti che hanno visto; ora stanno pianificando nuove avventure e cercano ciurma pronta a unirsi a loro, fateci un pensierino, se siete in cerca di emozioni forti! Tornando seri un momento, il più “inspiring” è stato Kayaking the Aleutians, storia di una donna che parte per il giro del mondo senza mezzi motorizzati e decide di effettuare il passaggio tra Russia e America con un kayak aiutata dalla campionessa del mondo della specialità. Una storia di donne, una storia di mare, una storia di vita. Storie lontane dagli esempi che spesso ci riportano i media nostrani! E così, usciti dalla proiezione e da questa bella serata e riabbracciata l’aria fredda di metà novembre un pensiero va agli appassionati di avventura e mare sparsi per il mondo, nell’attesa di rivedere il prossimo Ocean Film Festival confermato già oggi per l’anno prossimo.
Link utili: https://www.seagypsiesmovie.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e