Gabart è il "solito esagerato": fa 1400 miglia in 48 ore a 30 nodi di media. Coville trema?

C’è un po’ di traffico in oceano Atlantico in questi giorni. C’è la Mini Transat con la sua seconda tappa (LEGGI QUI LE ULTIME), c’è la Volvo Ocean Race partita per la leg 2 verso Cape Town, c’è la Transat Jacques Vabre con tanti italiani (LEGGI QUI). Ma c’è anche chi va a caccia di record come François Gabart, partito da Ouessant, Francia, per il giro del mondo in solitario, senza scalo, sul maxi trimarano Macif, sulla scia del record detenuto da Thomas Coville con Sodebo: 49 giorni, 3 ore, 4 minuti e 28 secondi. Gabart, vincitore di un Vendèe Globe e vero dominatore delle regate oceaniche degli ultimi anni, seguirà il solito percorso verso est passando da Capo di Buona Speranza, Cape Leeuwin e Capo Horn prima di risalire l’Atlantico.

Sulla rotta opposta, ma sempre in solitario e su un trimarano, avrebbe dovuto esserci Yves Le Blevec ma il suo tentativo si è interrotto dopo poche ore per un problema tecnico a lo skipper di Team Actual è fermo a La Trinité sur Mer per risolverlo e attendere una nuova finestra meteo utile.

A bordo di Macif, sulla sinistra il dettaglio dei foil a L per vare volare il trimarano

François Gabart nel frattempo non si annoia di certo. Giunto al suo terzo giorno di navigazione, il vincitore del Vendèe Globe 2013-2014 sta facendo le cose a modo suo, ovvero velocemente: sfruttando i 30 metri del suo trimarano Macif, che lo ricordiamo è stato ottimizzato con foil a L per volare anche in pieno Oceano, il biondo sta macinando miglia e ne ha 89 di vantaggio sul riferimento di Coville.

Macif e Gabart in giallo, il riferimento di Sodebo e Coville in rosso

Impressionante la performance nelle prime 48 ore, con oltre 1400 miglia percorse alla media di 30 nodi, con punte di velocità a 45 e medie orarie a 39.

A bordo di Macif nell’Aliseo

In questa fase Macif, con un aliseo non troppo forte, ha “rallentato”, con medie più vicine ai 25 nodi e stabilmente sopra le 500 mgilia in 24 ore. Il prossimo momento “caldo” sarà l’avicinamento ai dolldrums, la zona di interconvergenza tropicale, prima di affrontare la discesa nell’aliseo di sudest e l’ingresso nel Grande Sud.

Per seguire Gabart e Macif QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nastro Rosa Tour 2023: 5 eventi in 1, tutti da non perdere

C’è un nuovo format di regate d’altura che piace a tutti, soprattutto alle donne che ne sono le protagoniste assolute. È il Marina Militare Nastro Rosa Tour che nel 2023 vi aspetta con 5 appuntamenti imperdibili organizzati tra l’Italia e

Tutto quello che devi sapere sulla VELA Cup 2023

Siete sicuri di sapere proprio tutto sulla VELA Cup?  Cos’è, chi può partecipare, cosa si vince, ecc. Ecco tutte le risposte a tutte le domande che vorreste farci ma che non ci avete mai chiesto. Vi spieghiamo perché la VELA

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*