Tendenze, dibattiti, storie di mare, tecnica e consigli. E' uscito il nuovo numero del Giornale della Vela!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Benvenuti a bordo del numero di novembre del Giornale della Vela! Un numero ricco di contenuti: a cominciare dal grande servizio dedicato al dietro alle quinte dei grandi “festival della vela”.
COSA STA SUCCEDENDO, COSA ACCADRA’
Vi raccontiamo cosa c’è di nuovo e cosa bolle in pentola dei 34 grandi cantieri che abbiamo “scandagliato” nei minimi dettagli durante i principali saloni autunnali. Vi sveliamo le ultime tendenze in fatto di progettazione, i protagonisti del mercato “paparazzati” in banchina e, in anteprima, le barche che vedrete nel 2018.
MEGLIO OLD STYLE O CONTEMPORANEA?
A proposito di “tendenze” e di progettazione, l’altro grande tema di questo numero è se sia più sicura, robusta, marina una barca di vecchia generazione o una di oggi, più moderna? Per dare una risposta “definitiva” a questa annosa discussione da banchina, abbiamo sentito il parere del superprogettista Roberto Biscontini, che ha iniziato negli anni ’70 per poi ritrovarsi ingaggiato anche nelle più recenti sfide di Coppa.
QUELLA BARCA IN CIMA AL MONDO
Lasciamo per un attimo la “tecnica” e abbandoniamoci al romanticismo. Come quello di cui è intrisa l’impresa del Kamana. Il passaggio a nordovest sulla rotta “contromano”: l’equipaggio italiano del Kamana ce l’ha fatta, tra gli orsi polari e la banchisa con un Solaris 72 di vetroresina. Pronti a godervi il racconto della loro meravigliosa avventura?
495 BARCHE FELICI DI ANDARE PER MARE
Parliamo di VELA Cup, è tempo di tirare le somme, e che somme! Dopo sei regate e cinque tappe nei luoghi più affascinanti d’Italia, si è concluso il circuito Tag Heuer VELA Cup 2017. Scopriamo com’è andata e chi sono stati tutti i protagonisti e le storie cardine. Occhio perché nel 2018 si replica, ancora più in grande! Vi raccontiamo anche la nostra esperienza alla Barcolana da record, con 2.101 barche al via, e di come un nostro fortunato lettore è salito a bordo del bolide da Coppa America Land Rover BAR!
COSA CAMBIARE E PERCHE’
Novembre, andiamo. è tempo di prendervi cura della vostra barca: ma quest’anno potrebbe essere arrivato il momento di approfittare del “momento-refit” non solo per i lavoretti di manutenzione ordinaria. La tecnologia ha fatto passi da gigante ed è semplice rendere la vostra “vecchia” barca al passo con i tempi. Abbiamo individuato 21 punti dove intervenire per farla diventare più bella e sicura (ma senza stravolgerla), e vi diamo anche un bel po’ di consigli su a chi rivolgersi.
UN BUON ESEMPIO DI REFIT
Con le parole del guru Enrico Malingri, vi proponiamo la storia del lifting integrale di una barca del 2005 per farla tornare come nuova. Un articolo ricco di spunti utili su come e dove intervenire, la “prova pratica” del servizio di cui vi abbiamo parlato al paragrafo precedente.
RM 1370, LA FRANCESE SI FA PIU’ BELLA (ANCHE PER IL MEDITERRANEO)
La barca che abbiamo provato questo mese è il quattordici metri che segna una svolta per il cantiere Fora Marine. E che propone un nuovo look accattivante: prua inversa, tuga con finestrature panoramiche e bordo libero importante per avere più volumi…
DALLA VOLVO AI CAMPIONI ITALIANI D’ALTURA
Non è mica finita qui: la sezione regate è ricchissima anche questo mese, con approfondimenti sulla Volvo Ocean Race appena partita, Les Voiles de Saint Tropez, Mini Transat, Campioni italiani delle regate d’Altura e molto, molto altro.
A SCUOLA CON ROBERTO SPATA
E’ giunto poi il momento di tornare sui “banchi di scuola”, cari velisti. Docente d’eccezione è Roberto Spata, uno dei più forti regatanti italiani. Vediamo, in questa prima puntata, come utilizzare al meglio la funzione VMG, ormai a disposizione di qualsiasi strumento dati a bordo e come ottimizzare la regolazione del trasto della randa per navigare meglio.
Quello che vi abbiamo raccontato è solo una piccola parte del Giornale della Vela di Novembre. Accessori, Coppa America, Barche, Consigli: troverete di tutto e anche di più!
Il Giornale della Vela lo trovi in edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
se non vuoi perderti un numero e risparmiare
ABBONATI SUBITO!
ABBONATEVI, C’E’ IL CALENDARIO POSTER IN OMAGGIO
Si, ricevere direttamente a casa il calendario di vela più bello e utile del 2018 è semplice. Basta abbonarsi con la nuova offerta valida per i nuovi abbonati e per coloro che sino al 31 dicembre rinnoveranno in anticipo l’abbonamento, prolungando la scadenza. Basta andare QUI per ricevere il Calendario Poster 2018 del Giornale della vela, un vero “oggetto di culto”, una tradizione che si rinnova da più di trenta anni. Tredici immagini selezionate dalla redazione con foto di pura vela, senza compromessi. Sono immagini scattate dai migliori fotografi nei mari di tutto il mondo. Il Calendario Poster è anche un pratico calendario giornaliero con festività, lune, santi e spazio per gli appunti. E non dimenticate che ora la consegna agli abbonati delle copie del Giornale della Vela usufruisce di un nuovo servizio di spedizione con tracciamento della copia.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In regalo per voi la storia della Vela dal 1975 ad oggi (e non solo)!
Sapete come viene definito un giornale? Secondo la legge, è “un’opera di ingegno collettiva”. Ecco perché alla grande festa per i 50 anni del Giornale della Vela abbiamo deciso che sarete tutti invitati e, soprattutto, protagonisti: tutti, tutte le 1.500.000
Cosa trovi sul numero di marzo 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di marzo 2025 (il numero 550, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti
Cosa trovi nelle 244 pagine del nuovo numero di febbraio del Giornale della Vela
È uscito in edicola e in digitale il nuovo numero del Giornale della Vela. Si tratta di un numero importantissimo per la nostra testata, perché è il primo numero del 2025, anno in cui il Giornale della Vela (nato nel
Festeggiamo 50 anni con voi, il compleanno dura tutto il 2025!
E’ un privilegio festeggiare il compleanno di 50 anni con 1.500.000 amici. I 50 anni del Giornale della Vela L’occasione è questo 2025, anniversario dei 50 anni di questo giornale, il Giornale della Vela, nato nel 1975. Abbiamo la fortuna