Le ragazze dal kimono d'oro: Di Salle Dubbini vincono la Enoshima Olympic Week!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I nostri atleti del 470 ritornano sorridenti dal Giappone, dopo i tre giorni della Enoshima Olympic Week: Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Yacht Club Italiano), già campionesse mondiali ed europee Juniores, femminile hanno vinto alla grande, proprio su quello che sarà il campo delle regate olimpiche di Tokyo 2020. “Il livello era altissimo”, ci racconta il coach dello YCI Simone Malagugini, “c’erano diversi equipaggi freschi di olimpiade. Sapevo che saremmo venuti qui a giocarci le nostre carte ma non credevo sarebbe finita così bene“. A coronare la vittoria delle azzurre, anche l’ottimo sesto posto delle compagne di squadra Ilaria Paternoster e Bianca Caruso: un risultato che sta comunque stretto, inficiato da un ritiro per la rottura dell’albero.
Tra i maschi (“dove il livello era stellare”), decimi Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano) e dodicesimi Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare).
Un bell’impegno per i ragazzi, che sono stati quasi un mese in Giappone (l’8 e il 9 ottobre hanno regatato alla prima tappa della World Cup 2018 a Gamagori: Ferrari-Calabrò settimi, Capurro-Puppo noni, Paternoster-Caruso quinte, Di Salle-Dubbini settime): “Non è stato facile“, prosegue Malagugini, “qui, lontano dalle grandi città in pochissimi parlano inglese, pur essendo molto cordiali: per fortuna alcuni menù hanno le foto dei piatti! Scherzi a parte, sono state condizioni toste, vento leggero e pioggia a Gamagori, e medio forte a Enoshima. Nel frattempo ci sono stati anche due tifoni, per non farci mancare nulla. Ad ogni modo, siamo competitivi“. Traduzione: per Tokyo 2020 ce la metteremo tutta.
GLI ALTRI ITALIANI
Tra i 49er, Jacopo Plazzi Marzotto con Andrea Tesei (CC Aniene/YC Adriaco) hanno chiuso ottavi in classifica generale; appena dietro di loro Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (CC Aniene/Marina Militare), noni.
Tra i laser, Marco Benini (CC Aniene) chiude 28esimo in generale con un quindicesimo posto nell’ultima prova. Nei Laser Radial, Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) è quattordicesima, Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) è 20esima e Valentina Balbi (Yacht Club Italiano) chiude in 24esima posizione.
GRANDI TITA-BANTI IN CINA
Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene) hanno vinto la Shanghai Cup, regata ad inviti riservata alla classe Nacra 17 appena conclusa in mezzo ai grattacieli di Shanghai sul fiume Huangpu, in seconda posizione Team US con a bordo Riley Gibbs e Louisa Chafee, quinti ai mondiali Nacra 17, ed in terza Team Denmark. Ecco il commento di Ruggero Tita da Shanghai: “E’ stata una regata molto bella, corsa in uno scenario spettacolare in mezzo ai grattacieli, il vento era molto oscillante e abbiamo vinto con 14 punti di vantaggio, quindi un ottimo distacco sugli altri. E’ stata dura ma siamo molto contenti”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una