Volvo Ocean Race: Lisbona è di Vestas, beffati i super favoriti di Mapfre
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Da quello schianto sul reef alla vittoria della prima tappa di questa Volvo Ocean Race: ok, tanto è cambiato da quell’impatto sull’atollo sperduto, ma il nome Vestas è rimasto e per il brand che ha creduto in questa regata è un risultato molto importante la vittoria di questa prima tappa da Lisbona ad Alicante. Merito dello skipper Charlie Enright e del suo equipaggio, che hanno portato Vestast 11th Hour Racing alla vittoria di Lisbona con il tempo di 6 giorni, 2 ore, 6 minuti e 45 secondi ore di navigazione ottenendo i primi 8 punti in palio (7+1 punto bonus per la tappa).
Enright conferma quanto di buono aveva fatto vedere già con Team Alvimedica: non ha l’esperienza dei veterani ma ha la capacità di formare e gestire un gruppo di professionisti che può competere al top in questa regata e lo ha subito dimostrato mettendosi alle spalle equipaggi che sulla carta partivano come molto più favoriti. I secondi e i terzi, gli spagnoli di MAPFRE, con lo skipper Xabi Fernàndez e i franco/cinesi di Dongfeng Race Team con il francese Charles Caudrelier, partivano senza dubbio con i favori del pronostico. Il quarto posto va a un ottimo Team Akzo Nobel, mentre Team Sun Hung Kai sta per chiudere al quinto e gli ultimi due, mentre scriviamo, sono in bilico tra Turn the Tide on Plastic (sulla quale naviga Francesca Clapcich) e Team Brunel (con Alberto Bolzan) che ha deluso nel ruolo di favorito, ma il giro del mondo è ancora lunghissimo e il 5 novembre sarà già tempo di partire verso Cape Town.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una
Centomiglia del Garda numero 75 (6-7 settembre). Sarà imperdibile e vi spieghiamo perché
La Centomiglia del Garda, la regata d’altura più longeva in acque interne, si prepara a celebrare la sua 75ª edizione il 6 e 7 settembre 2025 con un format rinnovato e uno sguardo deciso al futuro. La Centomiglia del Garda,