Un velista con la testa scoperta è un velista a rischio! Ecco come proteggersi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

testaDopo esserci occupati di come vestirsi in barca e di come proteggere mani e piedi, tocca alla testa. Cappelli, maschere e passamontagna: ecco come sceglierli in modo tale da essere al riparo dal freddo, dall’acqua e dalle insolazioni. Vi indichiamo anche alcuni prodotti per ogni categoria (tra l’altro, Natale si avvicina: nella maggior parte dei casi, li abbiamo selezionati in modo tale che possano essere “personalizzati” con ricami e stampe di sigle, loghi e scritte a vostro piacimento).

BERRETTI E CAPPELLI SONO FONDAMENTALI
Vi consigliamo di indossare sempre, in barca un cappello con visiera o a falde larghe perché dato che si sta molte ore sotto al sole battente è fondamentale proteggere la testa da un’insolazione che può accentuare il mal di mare. Ideale un berretto con passagola, o un cappellino con “fermo di sicurezza” da attaccare al collo della maglietta shirt, polo o al giaccone affinché non voli via con il vento.

Meglio portare con sé a bordo in barca due berretti: un cappellino con funzione anti-sole ed uno tipo cuffietta o zuccotto, di lana o in pile, con funzione anti-umido e anti-freddo. Le estremità del corpo come la testa sono le zone a più alta dispersione termica e quindi vanno protette dal freddo, sicuramente in inverno, ma anche in estate in caso di brutto tempo o in una navigazione notturna. Ecco alcuni esempi di prodotti:

Berretto di lana Slam
Questo berretto invernale è un classico da marinaio, lavorato a costa inglese con risvolto, in lana idrorepellente. Ideale per la barca, va benissimo anche “sulla terraferma”. Ha un costo di 23 euro e LO TROVATE QUI.

Berretto Beechfield in acrilico
Ultraeconomico e personalizzabile con ricami e patch, questo berretto di Beechfield è realizzato al 100% in acrilico effetto soffice. Modello classico con risvolto, ha un costo di 6 euro. LO TROVATE QUI.

Cappellino Slam in cotone
Questo cappellino a sei pannelli con visiera in cotone è dotato di clip di sicurezza (da agganciare posteriormente al collo della polo, della maglietta o della cerata) che gli impedisce di volare in mare anche in condizioni di vento forte. Il prezzo è di 11 euro, LO TROVATE QUI.

Cappello US Army a falda larga
Infine, per quando fa caldo, vi proponiamo il cappello a falda larga dell’US Army, leggero e dotato di banda in nylon “porta oggetti”, con laccio sottogola regolabile e 4 fori per l’areazione. Molto resistente, studiato per i climi tropicali, è realizzato in tessuto color kakhi 100% cotone. Costa 15 euro e LO TROVATE QUI.

MASCHERE FACCIALI, UNA FURBATA
Le maschere facciali sono un piccolo accessorio utilissimo per proteggere il volto (ma anche la gola e le orecchie) dal freddo, dal vento e dagli schizzi d’acqua. Sono “furbe” perché leggere, poco costose ed ingombranti, possono fare la differenza in caso di bisogno. Per questo, quando fa freddo, andrebbero sempre tenute nella tasca della cerata o del giubbotto pronte all’uso. Quando le condizioni si fanno davvero estreme anche un passamontagna di derivazione alpinistica potrà andare bene. Ecco un po’ di buoni esempi:

Maschera antifreddo windstopper
Questa maschera facciale anti freddo e antivento è realizzata in 100% poliestere windstopper (esternamente sembra in pile) in taglia unica regolabile grazie all’ampia chiusura posteriore in velcro. Costa 12 euro e LA TROVATE QUI.

Maschera in neoprene
Questa maschera è realizzata in due pezzi (uniti verticalmente centralmente con una robusta cucitura) in 100% poliestere neoprene 5 mm (felpato internamente per la massima morbidezza). In taglia unica regolabile grazie alla chiusura posteriore in velcro. La maschera in tinta unita nera ha un taglio per il naso in modo da coprirlo, lasciando le narici libere di respirare, molti buchi all’altezza della bocca e delle orecchie per facilitare lo scambio d’aria e l’udito. Ha un prezzo di 12 euro e LA TROVATE QUI.

Passamontagna Tribord CR900
Realizzato in pile caldo, questo passamontagna è reversibile con interno fluorescente per migliorare la visibilità. Costa 8 euro e LO TROVATE QUI.

SCOPRI TUTTI LE IDEE REGALO PER NATALE PERSONALIZZABILI 

SCOPRI GLI ACCESSORI DI NAUTICPLACE E CREWCOLLECTION

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per