Quattro "chicche" per te che stai cercando una barca d'epoca! USATO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci sono barche senza tempo, la cui bellezza non ha una data di scadenza e quando le ammiri ormeggiate in banchina o mentre navigano ti tolgono il fiato. Barche che aspettano soltanto un armatore che se ne prenda cura. Ci siamo fatti un giro su Top Boat Market alla scoperta dei gioielli d’epoca in vendita e ne abbiamo trovati quattro (o meglio, tre più uno da sistemare).
IL CAPOLAVORO DI SPARKMAN & STEPHENS
Il primo modello che vi proponiamo è il Loki, splendido yawl di Sparkman & Stephens del 1948. “A Sally. Una giovane donna che interpreta il sogno della perfetta moglie di un marinaio. Non si è mai lamentata. è una brava navigatrice e un’ottima cuoca, sempre di buon umore“. Questa è la dedica che il medico statunitense Pinchot fa alla moglie in un libro che racconta della loro traversata atlantica a bordo di un piccolo yawl marconi di 11,72 metri all’inizio degli anni Cinquanta. Il libro (scritto proprio da Pinchot, primo armatore della barca) si chiama “Loki and Loon” e ha come protagonista il Loki, disegnato da Sparkman & Stephens nel 1948.
Il cantiere Albert Limos non fa in tempo a mettere in acqua la barca che il giovane medico insieme alla moglie e a una coppia di amici decide di mettere la prua in Atlantico in direzione dell’Inghilterra. Una decisione assolutamente avventurosa in quegli anni. Dopo ventidue giorni di navigazione in condizioni a dir poco impegnative, la doppia coppia arriva in Europa. Basterebbe questa impresa per rendersi conto di che gioiello è in vendita. Dice l’ultimo armatore: “La barca si è subito dimostrata divertente, naviga bene di bolina e grazie al suo bordo basso ti regala un impagabile contatto con l’acqua“. Loki è la prima di una serie di imbarcazioni, chiamate “Lokis” di cui Loki e Chance sono stati costruiti negli Stati Uniti dal cantiere Albert Limos. TROVATE L’ANNUNCIO DI LOKI IN VENDITA QUI
SANGERMANI IN PERFETTE CONDIZIONI
Tra i classici evergreen possiamo senza dubbio annoverare i Sangermani, vere regine tra le barche d’antan. Si tratta di veri e propri gioielli che, se sono stati correttamente manutenuti durante la loro vita, conservano un valore di mercato importante e sono piuttosto ricercate dagli appassionati. E’ il caso di questo Sangermani di 15,56 metri del 1963: plurivittorioso racer cruiser ben noto al circuito mediterraneo delle vele d’epoca, 4 posti letto più cabina marinaio, amato e perfettamente manutenuto. Il prezzo, si legge nell’annuncio, è competitivo. TROVATE L’ANNUNCIO DEL SANGERMANI IN VENDITA QUI
SCIARRELLI A 70.000 EURO
Passiamo a un altro grande classico all’italiana: questo splendido Sciarrelli, Airone, 11 metri del 1972. La barca è visitabile a la Spezia e il prezzo è di 70.000 euro. Non male per un esemplare perfettamente mantenuto che mantiene il suo valore. TROVATE L’ANNUNCIO DELLO SCIARRELLI IN VENDITA QUI
FLYING DUTCHMAN DA SISTEMARE MA…
Chiudiamo con una deriva che facciamo rientrare a pieno titolo tra le barche d’epoca. Cosa 500 euro questo Flying Dutchman del 1965. Le condizioni non sono delle migliori ma se avete voglia di “sporcarvi le mani” e rimetterla a posto, vi ritroverete per le mani un gioiellino. Il carrello per il trasporto è compreso nel prezzo! TROVATE L’ANNUNCIO DEL FLYING DUTCHMAN IN VENDITA QUI
SCOPRI TUTTE LE OCCASIONI DI TOP BOAT MARKET
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,
S&S Swan Rendez-Vous: 25 anni di celebrazioni e scafi cult
Marciana Marina, 17-22 giugno 2025. Date di inizio e di fine di una delle grandi manifestazioni ‘classic’ della stagione Mediterranea. Caratterizzato dal poco vento, si è infatti concluso l’11° Sparkman & Stephens Swan Rendez Vous, l’evento cult votato alla celebrazione
1 commento su “Quattro "chicche" per te che stai cercando una barca d'epoca! USATO”
sono interessato all’acquisto vorrei essere contattato. Grazie