Rivoluzione Delphia: Tony Castro disegna due nuove modelli per il cantiere polacco
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un vero scoop. Erano anni infatti che non si vedeva uscire da Delphia un nuovo modello e ora il cantiere polacco ne annuncia contemporaneamente due: un 42 piedi (che andrà a sostituire il 40) e un 58. Il primo scenderà in acqua la prossima estate, mentre per il secondo bisognerà attendere il 2019. Una doppia novità che vede un deciso rinnovamento della gamma ridisegnata da Tony Castro.
La nuova filosofia dietro a questi due progetti è assolutamente evidente: arriva anche su questi scafi, come ormai è d’obbligo, la doppia pala del timone accompagnata da doppia ruota e le linee si fanno più accattivanti avvicinandosi alle tendenze dell’ultimo periodo. Nuove finestrature più generose rispetto al passato, lo spigolo in carena che arriva fino a prua segnano un taglio deciso con la tradizione del cantiere polacco che punta così a conquistare un nuovo pubblico.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
Classic Boat Club: marea di barche storiche a Cala De Medici
Buona la prima per il Registro Ufficiale del Classic Boat Club, che alla Vela Cup Toscana ha registrato ampi risultati. In loco, infatti, abbiamo ispezionato decine di Classic Boat, che andranno presto ad affiancare le oltre 40 barche già presenti
2 commenti su “Rivoluzione Delphia: Tony Castro disegna due nuove modelli per il cantiere polacco”
è inutile continuare a sfornare nuovi modelli , quasi nessuno più compra barche in italia, al contrario di quel che dicono i ns governanti la grossa crisi non è finita per niente, anzi, è peggiorata. Per non parlare poi dell annoso problema dei pochi posti barca e del loro alto costo annuale che scoraggerebbe pure i magnati Russi a tenere la barca in Italia
Non molte persone acquistano barche a vela nel Mar Mediterraneo, ma il mercato tedesco è sempre molto attivo, e anche scandinavo