USATO Quattro superbarche che… beato te se puoi permettertele!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Oggi avevamo voglia di sognare così su Top Boat Market abbiamo “alzato l’asticella” del prezzo al massimo scoprendo quattro gioielli in vendita. Ehi, tu che stai leggendo e il tuo budget ti consente di acquistare una di queste quattro superbarche a vela: prometti di farci fare un giro a bordo quando sarai diventato armatore!
QUATTRO SUPERBARCHE PER TE
UN GIRAMONDO DI LUSSO – SOUTHERN WIND 78
Partiamo dal modello più “economico”: stiamo parlando del Southern Wind 78 Amity, in vendita a 1.950.000 euro. Progettato da Reichel Pugh (interni Nauta) è lungo 23,77 m e largo 5,75, pesca 3,80 e ha un dislocamento di 35,2 t. Un vero capolavoro quello che è uscito dal cantiere sudafricano nel 2003: una barca per girare il mondo, in totale comfort. SCOPRI LA BARCA IN VENDITA
IL 30 METRI CHE ENTRA IN QUALSIASI PORTO – CNB 93
Ci vogliono esattamente 2.441.500 euro (tasse non incluse) per portarsi a casa questo mastodontico 28 metri progettato nel 2001 da Philippe Cabon. Pesa 78 tonnellate, è largo 6,72 metri ma pesca soltanto 2,31 m. Il motivo è che ha la chiglia sollevabile (2,31-4,70 m) e quindi entra in qualsiasi porto. SCOPRI LA BARCA IN VENDITA
ELEGANZA SENZA COMPROMESSI – SWAN 80
Saliamo ancora di prezzo: con due milioni e mezzo di euro potrete accaparrarvi un bellissimo Swan 80 del 2000, nato dalla matita del guru German Frers. Lungo 24,90 metri e largo 5,82 (pescaggio: 4,20 m), è visibile in Spagna. Un vero capolavoro, dotato di ogni comodità. SCOPRI LA BARCA IN VENDITA
NON UNA BARCA, MA UNA NAVE A VELA – PERINI 50
Chiudiamo con la più “esclusiva” delle scelte: c’è in vendita il Perini 50 metri 1#2204. Venuto alla luce nel 2000 nei cantieri viareggini Perini Navi, è un concentrato di tecnologia e a bordo, in teoria, potrete navigare da soli! Lungo 49,80 metri e largo 11,41, è visibile nel mar di Sardegna e costa 3.800.000 euro. La nave è armata a ketch con un albero di maestra, un albero di mezzana dotati dei relativi bomi. SCOPRI LA BARCA IN VENDITA
SCOPRI ALTRE BARCHE D’OCCASIONE QUI
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Jean Marie Finot: 10 Classic Boat per ricordare il maestro di Francia
Jean Marie Finot ci ha lasciato, uno dei più grandi architetti navali che abbiano mai progettato uno scafo. Pioniere e firma d’eccellenza, Finot è stato un vero e proprio scultore della nautica, partecipando a pieno titolo nel renderla così come
USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per
1 commento su “USATO Quattro superbarche che… beato te se puoi permettertele!”
Prezzi di partenza, si portan via tutte a molto meno … con l’eccezione, forse, dello SWAN, che ha un mercato a sè