Il C-Cat 37 è la via “italiana” al catamarano barca vera. Made in Italy (con lo zampino del guru Marc Lombard) dimostra che anche anche noi, sui multiscafi, ce la caviamo bene. Qualche tempo fa abbiamo avuto modo di provarlo in una lunga giornata di navigazione nel golfo del Tigullio.
IN NAVIGAZIONE
C’era poco vento nel cosiddetto “golfo dei Nesci”, ma avevamo avuto modo di intuire che si trattasse di una barca di razza, con buone velocità di lasco e traverso (con cinque nodi d’aria sfioravamo i 4 nodi senza gennaker) e prestazioni interessanti anche di bolina larga. A motore, a “manetta”, avevamo raggiunto gli 8,8 nodi, mentre la velocità di crociera si stabilizzava sugli 8 nodi. Una velocità che permette di pianificare crociere su aree più vaste, al punto che noi, questo 37 piedi, lo consideriamo a tutti gli effetti un blue water. Ma attenzione, si tratta di una barca per divertirsi, proprio come su un monoscafo!
I COLPI DI FULMINE
Ci aveva colpito la facilità di gestione della barca, ormeggiata senza difficoltà davanti alla baia di Paraggi, e la funzionalità dell’ampio quadrato che ospitava la cucina (ottima la pasta aglio olio e peperoncino preparata al volo a bordo). Interessanti anche gli spaziosi interni. Questo è stato possibile grazie al forte redan nell’opera morta che mantiene la linea d’acqua nella parte immersa sottile per poi allargarsi nella parte emersa. Il redan inoltre, insieme al trampolino alto sull’acqua assicura un ponte asciutto anche con onda formata.
LOMBARD IN SALSA ITALIANA
Nato dalla matita di Marc Lombard per quanto riguarda la carena, il catamarano ha subito un ampio rimaneggiamento in cantiere: dicono che Lombard abbia sudato sette camicie per accontentare le richieste di C-Catamarans, che alla fine ha ottenuto quello che voleva. Un cat veloce, confortevole e con un estetica all’italiana. www.c-catamarans.com
LA GALLERY DEGLI INTERNI DEL COMET CAT 37
I NUMERI DEL C-CAT 37
Lunghezza fuori tutto 11,10 m
Lunghezza al galleggiamento 10,85 m
Baglio max. 5,84 m
Pescaggio 0,98/2,24 m (con derive)
Dislocamento 6,00 t
Randa 45,3/46 m²
Genoa 32,8 m²
Code zero 43 m²
Gennaker 80 m²
Cabine 2/4
Bagni 2
Acqua dolce 300 l
Serbatoio carburante 200 l
Motore 2 x 20 cv
Progettista Marc Lombard