Cinque barche usate dal prezzo incredibilmente basso
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Siamo sempre a caccia delle migliori occasioni sul web e su Top Boat Market, chi cerca, trova. Abbiamo selezionato per voi cinque barche usate in vendita a prezzi molto bassi (in rapporto al pedigree dell’imbarcazione). Forse qualcuna di queste avrà bisogno di lavoretti, forse no. Sta di fatto che si tratta di modelli interessanti, da farci più che un pensierino!
UN 38 PIEDI A 24.000 EURO
Questo C&C 38 di Ars Mare, progetto custom del 1989 con tuga modificata, è lungo 11,20 m e largo 3,45, per un dislocamento totale di 4.800 chili. Visibile in Toscana, viene venduto al prezzo di 24.000 euro completo di tutti gli accessori. QUI L’ANNUNCIO DELLA BARCA IN VENDITA
UN CAPOLAVORO DI CRUISER-RACER… A 36.000 EURO!
Un velocissimo IMX-40, capolavoro di Jeppesen protagonista per anni sui campi di regata, che viene venduto a soli 36.000 euro. Dov’è il trucco? Non c’è, si tratta del prezzo base di un’asta fallimentare a Udine (l’asta si sarebbe dovuta tenere il 10 aprile ma la barca risulta ancora in vendita). La barca è del 2001. Varato nel 2000 su progetto di Jeppesen (e prodotto fino al 2005), l’IMX 40 (lungh. 12,10 m; largh. 3,80 m; pesc. 2,45 m; disk. 6,80 t) è da subito diventato un protagonista sui campi di regata, sia tra le boe che nelle lunghe, e anche oggi continua a vincere. Pensate che ha vinto l’Europeo ORC del 2016 (tra gli equipaggi Corinthians, ovvero non professionisti) e la prestigiosa regata d’altura Brindisi-Corfù. Pronti a fare la vostra offerta? QUI L’ANNUNCIO DELLA BARCA IN VENDITA
PETERSON E FINOT… PER TE A 36.000 EURO
Dalla coppia di progettisti Doug Peterson (linee d’acqua) e Jean-Marie Finot (coperta e interni), un grande classico del 1988: un Comet 375 (11,50 m x 3,70) refilato nel 2008. La barca da crociera per eccellenza, è stato uno degli ultimi successi del cantiere romagnolo: scafo dal profilo armonioso, molto stretto a prua, è in grado di maturare buone prestazioni a vela pur essendo improntato al comfort. QUI L’ANNUNCIO DELLA BARCA IN VENDITA
42 PIEDI DI ELEGANZA A 40.000 EURO
Che belli i progetti di Dick Carter, così rétro, con quei bagli esasperati a centro barca, ma così eleganti. Questo Carter 42 del 1981 (11,85 m x 4,05) è visibile in Toscana e la richiesta è di 40.000 euro. Si tratta di un modello da veri intenditori! QUI L’ANNUNCIO DELLA BARCA IN VENDITA
UN KETCH DI 13 METRI A 40.000 EURO!
Che chicca da veri navigatori questo ketch del 1974! Stiamo parlando del ROC 129 del Chantier Maurice Thivent, lungo quasi 13 metri e largo 3,74, che viene venduto al prezzo “stracciato” di 40.000 euro. Potrebbe essere la scelta giusta per voi che state cercando una barca marina e “old style” per partire alla conquista dei mari. QUI L’ANNUNCIO DELLA BARCA IN VENDITA
SCOPRI ALTRE BARCHE D’OCCASIONE QUI
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e