Noi alla Barcolana: "Ecco come ho volato sull'AC 45 Land Rover Bar"
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando salta in banchina ha un sorriso a 32 denti, e chi non lo avrebbe dopo aver timonato l’AC 45 Land Rover Bar nel bel mezzo del Golfo di Trieste. Renato è il fortunato vincitore del week end alla Barcolana che abbiamo messo in palio durante l’ultima VELA Cup a Marina di Pisa. Due giorni a Trieste, con il team di Land Rover BAR che ha partecipato all’ultima America’s Cup.
Forse l’unico non professionista in Italia ad aver preso in mano quel piccolo volante da Formula 1 tanto desiderato durante le regate alle Bermuda.
Renato ha 29 anni, vive a Genova ed è di origini brasiliane. Il suo sogno è quello di diventare un velista professionista, è quello a bordo di Land Rover, ci sembra un ottimo inizio!
Nei prossimi video ci racconta come è andata la sua giornata, un sabato davvero speciale. “E’ stata davvero un ‘esperienza fantastica, dove ho provato per la prima volta la sensazione di volare. Siamo riusciti anche a mandare la barca in foiling nonostante il poco vento. E’ stato un onore per ma navigare con loro, con tutto il team. Mi hanno presentato la barca e tutte le caratteristiche tecniche. Quando poi mi hanno dato il timone in mano è stato davvero il massimo. Timonare un AC 45 è davvero qualcosa per pochi fortunati“.
Ma quale è il segreto per far navigare questa barca in foiling?
“Mi hanno spiegato qualche trucchetto per fare volare la barca quando c’è poco vento. Mandare il timone all’orza e alla poggia per cercare di fare accelerare la barca, passando dalla bolina stretta fino al lasco. Questo fa si che la barca si alzi su entrambi gli scafi.
GUARDA IL VIDEO DI LAND ROVER BAR IN NAVIGAZIONE ALLE BERMUDA
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e