Noi alla Barcolana. Record di iscritti. Vivila a bordo della nostra barca e in banchina
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono in sala stampa quando scoppia un boato: è record di iscritti, superato il record dei 1968, è appena arrivata l’iscrizione numero 1969. E si punta ad avere domani 2000 barche sulla linea di partenza.
Quest’anno è davvero possibile a conferma del successo unico di questa manifestazione, la più bella festa della vela in Italia capace di avvicinare tutti alle banchine del Molo Audace di Trieste. Nemmeno la Bora di ieri ha bloccato le iscrizioni, mai così numerose.
La Barcolana entra ufficialmente nel vivo e noi ci siamo. Potete venire a trovarci al nostro stand, allestito proprio di fronte al More 55 con il quale domani il nostro equipaggio di nove lettori, affronterà la linea di partenza più affollata del mondo al comando di Matteo Miceli, anche quest’anno a bordo di una barca speciale che già lo scorso hanno ci ha fatto sfiorare la vittoria di classe.
Il More 55 è stato infatti disegnato da Maurizio Cossutti ed è una barca piacevole da vedere e sportiva, con poppa aperta e armo da performance, ma senza estremizzazioni. La costruzione è in resina vinilica in infusione con chiglia in piombo. La barca nasce inizialmente per il mercato del charter, infatti, la More Boats è un cantiere che appartiene alla società di charter More Charter, anche essa croata – svedese. Il 55 è una bella barca, molto spaziosa e molto veloce a un costo decisamente concorrenziale per un performance ed è per questo che è stata travolta da un incredibile successo di ordini.
Oggi allenamento per il nostro equipaggio del Giornale della Vela, e domani tutti in regata. Per molti velisti partecipare alla Barcolana è un sogno. E noi vi aiutiamo a realizzarlo.
Per tutti invece è la festa/regata più famosa del mondo, non solo in Italia. La più divertente, la più numerosa con tantissime iniziative a terra e in mare.
E noi siamo sulle rive per animare la festa. Regata, amici e divertimento, questi sono gli ingredienti di una classica a misura di ogni velista. Seguitela insieme a noi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vela olimpica azzurra da urlo: poker di Medaglie alla Semaine Olympique Française
Vela olimpica italiana da impazzire alla ventosissima 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle più importanti tappe del circuito di Coppa del Mondo riservato alle classi olimpiche. La nazionale azzurra torna a casa con un bottino di 4 medaglie,
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
1 commento su “Noi alla Barcolana. Record di iscritti. Vivila a bordo della nostra barca e in banchina”
Ebbene si, c’ero anche io!
La mia 5’ “Barcolana” e, per la seconda volta, con Il Giornale Della Vela. Anche se organizzata all’ultimo minuto, visti i numerosi impegni che vi hanno visto protagonisti quest’anno, avete gestito tutto in maniera esemplare, BRAVI!
Gia’ al mio arrivo venerdi pomeriggio la barca (MORE 55) si presentava al suo meglio, il gentile abbraccio di Albero Cossu e di Guido di Palma che mi accoglievano, mi hanno fatto comprendere che sarebbe stato nuovamente un WE speciale. Realmente straordinario perche’ non solo avrei partecipato alla 49’ Barcolana con un mezzo splendido e con dei validissimi professionisti da cui imparare (Matteo Miceli), ma soprattutto perche lo avrei vissuto con i miei amici di sempre (Sandro, Fabio, Armando), gli amici con cui condivido la passione per la vela e con cui mi cimento (o almeno ci provo) nelle regate di circolo a cui partecipiamo (e che loro vincono).
Sabato, di buon ora (va beh… diciamo alle 9), si iniziano le prove…. Al “comando” Matteo Miceli che con calma serafica, ma con l’autorevolezza di un Grande, ci impegna in manovre e contromanovre, issate, ammainate, virate e strambate sino alle 16.30. Segue una serata che definirei “impegnativa” e, finalmente, a nanna. Domenica mattina alle 7 sono gia’ sveglio, colazione veloce e via ….
In barca ci aspettano gli altri (Matteo, Corinne, Tommaso ed i 3 Marchi) e si capisce immediatamente che oggi si fa sul serio, siamo tutti concentrati, mancano la gogliardia e le battute di ieri, l’atmosfera e’ piacevolmente serena ma siamo tutti consapevolmente concentrati. OK, VIA, si parte, il solito MURO di barche davanti a noi, ma Matteo riesce ad cogliere uno spiraglio ed Alberto protamente si infila ed inizia cosi la nostra BARCOLANA!
Della regata non dico nulla, un crescendo di emozioni sino al taglio del traguardo quando le nostre urla di gioia fuoriescono praticamente incontrollate e all ormeggio dove, grazie anche alla barca vicina, inizia la festa con musica, vino etc sino a pomeriggio inoltrato….
E’proprio vero la BARCOLANA e’ la piu bella, emozionante, coinvolgente e contemporaneamente, velisticamente parlando, insulsa, regata del mondo!
Grazie Grazie Grazie!!! e, come gia’ detto, il prossimo anno ci saremo ancora (gia’ effettuate le necessarie prenotazioni).