Chi sta uccidendo il mare? Come potremo salvarlo? Scopritelo a Milano!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Appuntamento domani a Milano al Teatro Franco Parenti per il primo evento internazionale sulla salvaguardia dei mari. L’One Ocean Forum (3-4 ottobre) sarà “un grido d’allarme contro l’indifferenza” e mira alla pubblicazione della “Charta Smeralda“, un dettagliato documento che sia riconosciuto a livello internazionale per promuovere la consapevolezza sullo stato di salute degli oceani.
Il nome non è casuale, perché l’iniziativa è stata promossa dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), coinvolgendo tra gli altri la Commissione Oceanografica dell’Unesco, Ministero dell’Ambiente, Coni, Regione Sardegna, Laboratorio scientifico Sda Bocconi, Ucina Confindustria nautica, Salone Genova, Nautica Italiana, Fondazione Riccardo Catella.
Ci saranno anche “testimonial” dal mondo del mare: uno su tutti Paul Cayard, il “baffo” più famoso della vela; poi il detentore del record mondiale di immersione libera, Davide Carrera, l’esploratore e giornalista francese Paul Rose, l’artista franco-americana Anne de Corbuccia.
I PUNTI CHIAVE DEL FORUM
-Prevenzione dell’inquinamento marino e costiero
-Preservazione delle risorse idriche
-Riduzione dei consumi energetici / carbon footprint
-Minimizzazione dell’impiego delle risorse naturali
-Promozione di riuso e riciclo
-Impiego di energie e risorse rinnovabili
-Eliminazione di plastiche monouso (bottigliette acqua monouso)
-Protezione e salvaguardia di habitat marini e naturali
-Adozione di comportamenti sostenibili, etici, responsabili (YCCS)
-Promozione e diffusione del modello Charta Smeralda (soci, partner, ospiti, fornitori, altri YC)
PER REGISTRARSI AL FORUM
registration@oneoceanforumreg.org
+39 345 591 2048
www.oneoceanforum.org/it/charta_smeralda/
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
USATO CLASSIC BOAT | 6 natanti da Champagne-Sailing, però per tutti (<10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO CLASSIC BOAT | 5 GLOBETROTTER per girare il mondo in serenità (16-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto