Mini Transat, partiti! Semaforo verde o rosso nel Golfo di Biscaglia?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Gli italiani in regata

Partiti. Sotto un cielo grigio tipicamente bretone, attraversato da scrosci di pioggia, la flotta ha tagliato la linea di partenza. Non è più tempo di guardarsi indietro, ma solo di affrontare l’Oceano con un primo, temutissimo, ostacolo che si chiama Golfo di Biscaglia. La Mini Transat 2017 ha preso il via da La Rochelle, 81 iscritti dvisi in classifica serie e prototipi. Sei italiani, per questa prima tappa di 1350 miglia con destinazione Las Palmas (Canarie).

Lo start da La Rochelle

Per l’Italia in regata Andrea Fornaro (proto), Andrea Pendibene (serie), Ambrogio Beccaria (serie), Matteo Rusticali (proto), Emanuele Grassi (serie), Luca Sabiu (serie). LEGGI QUI LE LORO STORIE E COME VIVRANNO A BORDO 

L’inizio non sarà dei più semplici: subito bolina con vento da ovest-sudovest in graduale aumento fino a circa 20 nodi, in pratica le condizioni meno gradite dai Mini 650. Si sbatte molto, la barca è bagnatissima e a bordo il comfort è solo un bel ricordo delle ultime ore passate a terra con gli amici e i propri cari. Il primo passaggio cruciale sarà quello di Cap Finisterre, che traccerà i primi bilanci e dirà chi ha attraversato meglio la Biscaglia. Chi prima esce dal temibile Golfo avrà una possibilità in più di salire in anticipo sull’ “Espresso” delle andature portanti in direzione sud, ad agganciare l’Aliseo lungo le coste portoghesi per fare esplodere le velocità del log.

TRACKING DELLA REGATA  QUI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS DI REGATE E SPORT

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura

Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)