Un campionato nazionale H22 da….Adrenalina! Anche Torben Grael si inchina
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ben nove prove portate a termine sotto un robusto Tivano, il vento da nord del Lago di Como cha ha soffiato sempre intorno ai 12-15 nodi: è questo il bilancio di un divertentissimo Campionato Nazionale H22 disputate nelle acque di Valmadrera con l’organizzazione del Circolo Vela Tivano.
La lotto per il titolo è stata avvincente fino all’ultimo e a certificarlo è il solo punto di distacco tra primo e secondo: Dopo nove prove e due scarti è Adrenalina di Benedetto Di Venosa a vincere il campionato con 16 punti e un solo punto di vantaggio su Joist con 17. Terzo Pobeda di Frigerio sempre presente a battagliare per i primi posti.
L’armatore di Varese è per il secondo anno consecutivo Campione Nazionale H22, in equipaggio con Michele De Gennaro, Marco e Andrea Olivari. Quarti i fratelli Valli su Kikkio ITA 112 e quinto Hidrogeno ITA 126, di Davide Casetti, che in questi 2 giorni di regate si è avvalso di un tattico d’eccezione: Torben Grael. Il fuoriclasse brasiliano, da sempre legato al lago di Como, ha avuto modo di divertirsi e constatare la competitività e il clima della classe H22 e, durante la cena degli equipaggi di sabato, ha avuto modo di ribadire il suo impegno per la fondazione Projeto Grael (www.projetograel.org) e promuovere una raccolta fondi. La fondazione del fuoriclasse brasiliano è attiva dal 1998 e ha aiutato già circa 15.000 bambini fornendo istruzione e iniziandoli alla vela e al mondo del lavoro.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle