Azzurra, ancora tu! L'equipaggio italiano vince le 52 Super Series 2017
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La classe non è acqua e Azzurra ancora una volta lo ha dimostrato: l’equipaggio dello YCCS vince la stagione delle 52 Super Series imponendosi nell’evento di Minorca e confermandosi come uno degli equipaggi di assoluto vertice del circuito, costantemente tra i primi posti ormai da lunghe stagioni.
La barca dello Yacht Club Costa Smeralda si è imposta su Platoon e Quantum nella massima serie della vela professionistica. Azzurra ha vinto anche la Menorca 52 Super Series a pari punti con Gladiator, secondo.
La stagione 2017, partita in gennaio a Key West, in Florida, è stata la più combattuta di sempre senza che nessun team dimostrasse una netta superiorità come era accaduto in passato con il duopolio tra Azzurra e Quantum, che si sono equamente spartite le vittorie di campionato nel corso degli anni.
Per gli amanti delle statistiche, il punteggio medio di Azzurra nel corso della stagione è stato di 4 punti per ogni prova, il medesimo del secondo e terzo classificato. In ogni singolo evento Azzurra non è mai scesa sotto al quinto posto, ottenuto a Key West in una classifica cortissima a un solo punto dal secondo classificato. Si conclude così un stagione indimenticabile per Azzurra, team che si ripresenterà l’anno prossimo con una nuova barca, così come molti altri concorrenti. La 52 Super Series sta continuando a crescere attraendo altri team di primo piano e ripartirà nel 2018 dalla Croazia, con due nuove sedi di tappa in calendario.
Pablo Roemmers, armatore: “E’ stata una stagione impegnativa, la più competitiva che abbiamo avuto da molto tempo. Ha premiato la consistenza e la capacità di apportare piccoli miglioramenti di volta in volta. Adesso guardiamo avanti, stiamo costruendo una nuova Azzurra per la prossima stagione, ci auguriamo che nelle mani di questo gruppo così forte possa regalarci un’altra stagione di successi. Mio padre è felicissimo per noi tutti, assieme a lui vogliamo dedicare questa vittoria a Jimmy Kerkoc, è sempre nei nostri cuori”._
Vasco Vascotto, tattico: “Il primo pensiero è per Jimmy Kerkoc, gli dedichiamo questa vittoria, lui ci ha dato quella spinta in più per raggiungerla. Abbiamo navigato con passione latina e consistenza anglosassone, è una grande soddisfazione per noi, un grazie e un applauso a tutto l’equipaggio, alla famiglia Roemmers, allo Yacht Club Costa Smeralda, soprattutto a Guille Parada, timoniere velocissimo e preciso, si è dimostrato uno dei più grandi team manager che io abbia mai conosciuto”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito