Doppio colpo Italia Yachts: in arrivo l'11.98 e il 14.98. Intervista a Matteo Polli
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Doppio colpo, anzi triplo: due sul versante delle barche, uno sul fronte societario. Il presente e il futuro di Italia Yachts sono ricchi di novità, il brand tricolore ha infatti annunciato un nuovo assetto societario, con l’ingresso della famiglia Vitulano a rinforzare la parte industriale, e due nuove barche in arrivo: l’Italia 11.98 per la linea sportiva Fuoriserie/Club e l’Italia 14.98 per il versante blue water cruising.
Un annuncio importante per il cantiere nato in uno dei periodi più difficili della nostra nautica, che nonostante tutto in appena sei anni di attività ha fatto segnare cento scafi messi in acqua a conferma della qualità del lavoro svolto.
Ne abbiamo parlato con Matteo Polli
Il nuovo Italia 11.98
Il primo nuovo modello ad essere presentato appartiene alla Sport Line: Italia 11.98. La barca, della lunghezza indicativa di 39 piedi, avrà un evidente family feeling con Italia 9.98, che ha già conquistato due Campionati del Mondo, pur differenziandosi da questa per la versatilità nell’ambito dei vari regolamenti e delle diverse tipologie di regata. In altre parole, Italia 11.98 potrà essere configurata e ottimizzata al top sia per partecipare a regate offshore, come ad esempio la Middle Sea Race, che a regate a compenso come i mondiali ORC, oppure a competizioni IRC come ad esempio la Cowes Week. Nello sviluppo del progetto il design team Italia Yachts ha già simulato i vari scenari ed è riuscito a trovare le soluzioni vincenti per ciascuna configurazione. Anche Italia 11.98 sarà proposta nelle due versioni Fuoriserie e Club, con le differenziazioni già introdotte nel 9.98, quindi sistema di governo differenziato tra barra e doppia ruota, la presenza della delfiniera, degli interni più confortevoli e con maggiore spazio di stivaggio per la versione Club. La presentazione dettagliata del progetto avverrà in occasione del salone nautico Boot a Düsseldorf a Gennaio 2018.
Il nuovo Italia 14.98
Parallelamente a Italia 11.98 è in fase di sviluppo anche il progetto di un nuovo modello della linea Blue Water: Italia 14.98. Questo nuovo 50 piedi andrà a completare la gamma Blue Water, ponendosi tra Italia 13.98 (47 piedi) e Italia 15.98 (54 piedi) da cui mutuerà criteri estetici e finalità di utilizzo. Aspettiamoci dunque una imbarcazione importante, con un design classico ed elegante, interni spaziosi e rifiniti artigianalmente, sempre confortevole e adatta alle lunghe navigazioni. La barca è già in fase avanzata di progetto e disegni e caratteristiche preliminari saranno resi noti nel corso del prossimo anno, in occasione dei saloni nautici. Il primo esemplare di Italia 14.98 sarà presentato in anteprima mondiale al salone Boot di Düsseldorf nel Gennaio 2019.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Jean Marie Finot: 10 Classic Boat per ricordare il maestro di Francia
Jean Marie Finot ci ha lasciato, uno dei più grandi architetti navali che abbiano mai progettato uno scafo. Pioniere e firma d’eccellenza, Finot è stato un vero e proprio scultore della nautica, partecipando a pieno titolo nel renderla così come
USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per