Eleva Yachts, quando lo stile è tutto: ecco l'esordio in "società" di The Fifty. FOTO e VIDEO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’avevamo lasciata in cantiere a inizio luglio (Leggi QUI), in piena fase di costruzione ma ben lontana da essere ultimata, la ritroviamo a Cannes tra le novità assolute a fare bella mostra di se. Stiamo parlando di una delle news più interessanti della stagione dei saloni, nuovo il cantiere e nuova la barca: The Fifty è realtà e una cosa possiamo subito affermarla (in attesa di provarla), la barca non passa affatto inosservata.
Ciò di cui ci avevano parlato Giovanni Ceccarelli, e i proprietari del cantiere Michele Pierleoni e Samuele Poli, è stato raggiunto in pieno: dare alla barca un look accattivante, caratterizzarla esteticamente, dare al progetto un’anima ben precisa.
Sarà il colore blu elettrico, sarà la prua nettamente inversa dai volumi importanti o il redan che taglia la fiancata, sarà la linea del ponte su due livelli, tra le banchine del Cannes Yachting Festival il nuovo Fifty lo riconosci da lontano.
Siamo saliti a bordo per incontrare i proprietari del cantiere e il project manager Leonardo Passinetti.
Gli interni sono caratterizzati da un’estetica sobria e da un misto di legni laccati in bianco o al naturale. La sensazione, data dal baglio massimo importante, è quella di trovarsi a bordo di una barca di dimensioni superiori a un 50 piedi.
La volumetria interna è eccellente, grazie anche al gioco su più livelli della linea di coperta: ottima l’altezza della cabina di prua, che non compromette l’estetica generale della barca dato che la sheerline scende da metà barca in poi, con un effetto estetico che ricorda quello di un’onda.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
Classic Boat Club: marea di barche storiche a Cala De Medici
Buona la prima per il Registro Ufficiale del Classic Boat Club, che alla Vela Cup Toscana ha registrato ampi risultati. In loco, infatti, abbiamo ispezionato decine di Classic Boat, che andranno presto ad affiancare le oltre 40 barche già presenti