Mondiale J/70: le polemiche (ora) stanno a zero, le barche a 170
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Maestrale fischia tra le sartie dei 173 J/70, in rappresentanza di 22 nazioni, ormeggiati sui pontili dello Yacht Club Costa Smeralda in attesa del via ufficiale del mondiale 2017 con un numero di iscritti che rappresenta un record storico nell’era dei monotipi. Uno spettacolo che non si era visto neanche ai tempi del glorioso J24. Le polemiche della vigilia, con l’esclusione di sette barche dall’entry list per motivi di stazza legati a difformità sulle chiglie (GBR 261, ITA 570, ITA 922, ITA 949, ITA 1269, ITA 1088, RUS 667), sono ormai alle spalle e adesso è tempo di regatare. QUI il comunicato ufficiale della classe italiana con la dura e chiara presa di posizione, necessario e indispensabile per sgombrare il cielo dalle nuvole che avrebbero ingrigito uno degli eventi più attesi della stagione. Immaginate una regata con 170 barche in acqua a giocarsela con distacchi di pochi metri, questo sarà il mondiale J/70 e queste sono le regate in monotipia.
In acqua alcuni dei più importanti specialisti di monotipi a livello internazionale: John Kostecki, Vasco Vascotto, l’oro olimpico Jonathan McKee, il neo campione del mondo Nacra 17 Ben Saxton, solo per citare alcuni nomi. Le italiane rappresentano poco meno di un terzo della flotta e tra gli equipaggi di punta va annoverato sicuramente il Petite Terrible di Claudia Rossi, campionessa europea 2017 nelle acque di Kiel. In acqua anche il padre Alberto con a bordo Vasco Vascotto nel doppio ruolo di randa e tattica.
Non semplici le condizioni meteo in questa prima giornata con il Maestrale che non accenna a diminuire in maniera sensibile: il Comitato di Regata presieduto dallo statunitense Mark Foster avrà il suo bel da fare per trovare una finestra utile per dare il via alle prove ufficiali. Dopo una fase di selezione le barche verranno divise nella flotta Gold e Silver, la prima in lotta per il mondiale. In palio anche l’ambito titolo Corinthian riservato ai non professionisti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Francesca Clapcich, è ufficiale: “Al Vendee Globe 2028 con 11th Hour Racing e Malizia 3”
La notizia era nell’aria, e ce l’aveva anticipata durante le puntate de Il Processo al Vendée Globe, ma ora è ufficiale: Francesca Clapcich lancia la sua campagna Imoca 60, obiettivo Vendée Globe 2028, il giro del mondo senza scalo e
La fantastica invasione dei Laser a Imperia: in 600 a regatare per l’Europa Cup
È stata un’edizione segnata da condizioni meteo invernali, la terza frazione dell’EurIlca Europa Cup 2025. Dal 13 al 16 marzo, infatti, le acque di Imperia hanno accolto 602 ILCA (ex Laser) con un esordio della prima giornata con 35 nodi di
Sail GP mania: Mbappé, la stella del Real Madrid che investe nella vela
Se Kylian Mbappé, il calciatore più pagato al mondo, ha appena investito nel team francese e Rolex, il più famoso e ambito orologio del pianeta, gli da il suo prezioso nome, allora il circuito mondiale della vela volante Sail GP
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni