In acqua il segretissimo Solaris 68. Ecco le prime foto, in attesa dell'esordio a Cannes
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’anteprima mondiale del Solaris 68 a Cannes rappresenta sicuramente la novità più interessante in arrivo in casa del cantiere di Aquileia. La nuova ammiraglia, costruita nel più segreto riserbo senza divulgazione di alcun anteprima al pubblico farà il suo esordio al salone francese (12-17 settembre) ed già state venduta in quattro unità.
Con il 68 a Cannes saranno esposti anche il 55 e il 47. Questo 68 piedi, disegnato sempre dalla matita di Javier Soto Acebal, è stato costruito nella nuova unità produttiva dedicata alle imbarcazioni sopra i 60 piedi che avranno quindi d’ora in avanti una produzione distaccata da quella delle sorelle minori.
Una scelta dovuta al fatto che, al di sopra di una certa grandezza, le tecniche costruttive sono diverse rispetto a quelle delle barche più piccole.
DATI TECNICI
Lft: 20.60 m
Larg. 5,50 m
Pesc. 3,40/3 m
Disloc. 28.800 kg
Sup. vel. 264 mq
Motore 150/190 cv
Serbatoi acqua 1000 l
Serbatoi gasolio 900 l
Designer Javier Soto Acebal
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di HALLBERG RASSY (9.4-16.4 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.