Femminèlla sf. (ingl. gudgeon/ fr. femelot) Ciascuna delle ghiere metalliche che si applicano alla poppa di un’imbarcazione per sostenere gli agugliotti del timone.
Fetch sm. (voce ingl. da to fetch «raggiungere»). L’area di mare o di lago sulla quale spira un vento di direzione costante, generando onde senza incontrare ostacoli, come coste e litorali. Massima distanza che un’onda può percorrere senza mai incontrare ostacoli o cambiare direzione.
Floater sm. (voce ingl. deriv. da to float «ondeggiare nell’aria»). Vela di tessuto molto leggero tagliata come uno spinnaker, da usare nelle andature portanti con venti molto deboli.
Fortunale sm. (ingl. stormy weather/ fr. tempete) Perturbazione atmosferica di eccezionale intensità; tempesta, burrasca, in partic. sul mare o sul lago.
Frenèllo sm. (dimin. di freno). Ciascuno dei due cavi, che, fissati uno per parte alla barra del timone, ne consentono lo spostamento a dritta o a sinistra. Collegati a un volante o avvolti su un tamburo a loro volta si collegano alla ruota del timone.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
2 Comments
Femminella: Giusta la descrizione, ma sbagliato il disegno. I termini Agugliotto e fFemminella sono invertiti nel disegno, inoltre le femminelle non si trovano sul timone come nel disegno, ma sull’imbarcazione, come tra l’altro avete giustamente scritto nella descrizione.
saluti
FORSE nella figura relativa al timone sono stati invertiti i nomi “agugliotto” e “femminella”…