Calùmo sm. (ingl. scope/ fr. touée) Lunghezza di un cavo o di una catena calumata; in partic., lunghezza della catena tra l’àncora affondata e la prora della nave.
Carabottino sm. (ingl. grating, flooring/ fr. caillebotis) Graticolato di listelli di legno, messo sulle imbarcazioni a chiusura dei boccaporti o usato come sopralzo per camminare all’asciutto dove ristagna l’acqua. La struttura in teak che compone una passerella si dice anche carbottino.
Chiesuòla sf. (ingl. binacle/ fr. compas sur fut) Colonnina provvista di una cupoletta fissata in coperta, di solito davanti al timone, che sostiene e protegge la bussola magnetica. tutte le bussole possono essere montate su di una Chiesuola.
Cicala sf. (ingl. anchor-ring, mantis shimp/ fr. organeau, cigale Anello di ferro o maniglione imperniato all’estremità superiore del fuso dell’àncora per unirla alla catena.
CQR Àncora costituita da un’unica marra a forma di vomere, consente un’ottima tenuta su tutti i tipi di fondali, eccetto quelli in cui vi siano alghe fitte. Il nome è costituito dalle lettere che abbreviano foneticamente la parola inglese secure, «sicuro».
PER SAPERNE DI PIU’ CLICCA QUI
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi