La nuova puntata della rubrica estiva dedicata ai termini nautici questa volta è dedicata tutta alle parti della barca (o alla sua costruzione). Quando sentite parlare di prigionieri non allarmatevi, si tratta di…
Prigionièro: Tipo di vite filettata su entrambe le estremità, delle quali una, detta ra- dice, viene avvitata forzatamente e permanentemente in un og- getto di materiale tenero e l’altra viene unita a un altro orga- no per mezzo di un dado. Viene usata per esempio per collega- re il bulbo alla chiglia.
Redan: Gradino che in- terrompe la continuità del fondo della carena di una barca a mo- tore, diminuendone la resistenza al moto, a vantaggio della velocità.
Sandwich: Tipo di costruzione formato da due strati esterni di vetroresina tra i quali è interposto uno strato di balsa o schiu- ma a bassa densità.
Skeg: Supporto rigido fissato allo scafo di un’imbarcazione, in genere davanti alla pala del timone per proteggerla da sfor- zi eccessivi che potrebbero fletterla o per motivi idrodinamici.
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok