Strani, a volte stranissimi, i termini nautici non finiscono mai di stupire il velista alle prime armi che a volte si guarderà intorno con la faccia stupita cercando quasi senza speranza l’oggetto corrispondente al nome bizzarro.
Paterazzo: Ciascuno dei cavi fissi o regolabili, generalmente metallici, che hanno il compito di rinforzare e trattenere gli alberi, lateralmente e verso poppa, in concorso con le sartie.
Pescàggio: Misura in profondità della parte immersa di un galleggiante o di un’imbarcazione; v. Immersione. Anche, la par- te dell’imbarcazione che è sotto il pelo dell’acqua.
Portanza: La componente delle forze che agiscono su una superficie in movimento in un fluido (come la deriva, il timone, una pinna o qualsiasi elemento dello scafo nel- l’acqua, oppure una vela nel vento) secondo la normale alla di- rezione del moto del baricentro.
Premistóppa: Ghiera metallica filettata che serve per comprimere una guarnizione di tenuta per tubi o per alberi rotanti, costituita da un anello di materiale deformabile (filacce di stoppa imbibite di grasso, di talco o di grafite, corda d’amianto, gomma, ecc.).
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
1 Comment
paterazzo: l’ultima locuzione: ” in concorso con le sartie” era meglio tagliarla perchè così fa solo confusione nella testa del neofita.