Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting moderno, hanno stupito perché hanno osato anticipare i tempi. Non le troverete mai esposte in un museo reale, noi ve le mostriamo, vi raccontiamo le loro incredibili storie e vi invitiamo a votare online la vostra preferita.
VOTA LA TUA PREFERITA QUI!
Courageous è una delle barche simbolo delle cosiddette classi metriche in Coppa America. Vinse la Coppa due volte, nel ’74 contro Southern Cross (skipper Ted Hood, timoniere di partenza un “certo” Dennis Conner) e nel ’77 contro Australia di Aland Bond (skipper Ted Turner). Lunghezza 19,94 m.
Progettata da Olin Stephens con David Pedrick, rappresenta una barca di “rottura” perché è il primo 12 m S.I. costruito in lega di alluminio: due tonnellate in meno di peso sullo scafo! Inoltre fu pionieristica anche per quanto riguardava l’elettronica di bordo: per la prima volta furono installati computer per analizzare la regolazione delle vele…