La prima volta che in barca ci chiedono di andare a cazzare il meolo in molti ci siamo guardati intorno smarriti, ma in realtà come tutti gli altri termini nautici anche questo ha una spiegazione ed una collocazione. Andiamo a vedere dove e come, e con l’occasione scopriamo qualche altro temine nautico “insolito”.
Mèolo: Sbarra che sostiene la ruota di prua o tagliamare. 2. Sagola che scorre nella balumina, per attenuare, con opportune regolazioni, lo sbattere della balumina.
Mezzana: Albero poppiero di una nave a vela con tre alberi; albero posto all’estrema poppa di un veliero a due alberi. È detto anche albero di mezzana.
Mezzerìa: Zona centrale della nave considerata longitudinalmente.
Mezzomarinàio: Lunga asta, munita di uncino metallico, usata per attraccare.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
2 Comments
La definizione di mezzeria è assolutamente errata, quella di mezzana per la barca due alberi è imprecisa perchè si chiama così solo quella del ketch mentre quella del yawl si dice mezzanella, mentre l’albero di poppavia della goletta è l’albero di maestra.
Signori! continuate a dare definizioni assolutamente imprecise ed in qualche caso errate.
anche per il mezzomarinaio i termini usati sono imprecisi perchè il gancio metallico si chiama “alighiero” o “gancio d’accosto” e quindi anche il termine “attraccare” è impreciso perchè si deve dire “accostare”.