Fileggiare: Sbattere delle vele quando il vento giunge in una direzione quasi parallela alla loro superficie, facendo sì che esse non riescano a gonfiarsi bene e non diano una spinta sufficiente a far avanzare l’imbarcazione.Filétti: i “segnavento” posizionati orizzontalmente sulla vela di prua, ma a volte anche sulla randa, solitamente in basso ed in testa alla vela vicino all’infieritura, utili a regolare corretamente la tensione della scotta.
Penna: Il vertice alto della vela al quale colleghiamo la drizza.
Mura: il vertice basso della ralinga di una vela che mureremo in coperta in caso di un fiocco/genoa o nel punto di incontro tra albero e boma in caso della randa.
Punto di scotta: l’angolo della vela posizionato nel vertice basso della balumina a cui collegheremo le scotte.
Ralinga: Il lato della vela tra penna e punto di mura
Balumina: il lato della vela tra penna e punto di scotta
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi