Navigare in barca a vela è qualcosa di magico, ma se durante quest’estate stiamo facendo il nostro “battesimo” sicuramente ci stiamo confrontando con diversi termini nautici la cui comprensione non sempre è immediata. Onde evitare di fare una faccia da “pesce lesso” se ci viene chiesto di “ghindare” andiamo a vedere cosa significano questa ed altre espressioni.
Ghindare: termine usato tra i derivisti e poi applicato anche sulle barche d’altura. Significa cazzare la drizza del fiocco fino ad ottenere la regolazione desiderata.
Strallare: Quando navighiamo con lo spinnaker, significa lascare il braccio avvicinando il tangone allo strallo, diminuendo così l’esposizione sopravento dello spinnaker.
Quadrare: L’azione opposta dello strallare: cazzare il braccio per esporre maggiormente la vela
Vang: La “ritenuta” che si trova sotto il boma, cazzandola smagriremo la balumina e diminuiremo la svergolatura della randa.
Svergolatura: Quando la parte alta della randa è più aperta con la balumina che in testa è quasi ruotata verso l’esterno della vela.
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok