Proseguono le nostre vacanze in barca e, immaginando di guardare il magico mondo di bordo con gli occhi di un bambino, andiamo a conoscere altri termini nautici che ad un primo impatto potrebbero lasciarci perplessi. In barca infatti è impostante conoscere sempre le cose di cui si parla, per non essere un peso per i compagni di viaggio. Oggi partiremo da un termine che ci può servire in crociera e proseguiremo con diverse parole importanti per le manovre.
Waypoint: lo avremo sentito dire diverse volte. Letteralmente significa punto d’arrivo, è utilizzato negli strumenti di navigazione elettronica.
Varea: se sentite questo termine vuol dire che state per issare uno spinnaker: si tratta infatti dell’estremita del tangone su cui mureremo il braccio.
Carrello: la rotaia sulla quale si muove in pozzetto il punto di scotta della randa e in coperta quello del fiocco
Sventare: sottrarre una vela all’azione del vento, lascandola fino a vederla fileggiare
Trimmare: termine “italianizzato” dall’inglese, che indica l’atto di regolare una vela trovandone il giusto assetto.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi