VIDEO La mafia dei gavitelli colpisce ancora. Occhio a dove ancorate

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

gavitelliGuardate un po’ cosa vi succede a Selve (Silba, in Croazia, situata tra Premuda e Ulbo, a ovest di Pago), se vi ormeggiate “ad una certa distanza” dalla zona dei gavitelli a pagamento. Arriva il concessionario, pretende il pagamento di metà del costo di ormeggio alla boa, e se non pagate… con una manovra da esperto ormeggiatore vi prende la catena dell’ancora con un doppino, ve la speda e vi traina fuori da quella che lui sostiene essere la sua zona. Lo sfortunato protagonista della vicenda è E.C., che scrive su Facebook: “Il video mostra cosa mi è successo quando mi sono rifiutato di pagare.. Ho mostrato il video alla Capitaneria e alla Polizia, con annessa segnalazione (la Capitaneria, che ha visionato il video, ha rilevato che io ero già ancorato fuori dalla zona). Mi sono bastate le loro scuse e non ho perso ulteriore tempo per formalizzare la denuncia..”.

LO SCONCERTANTE VIDEO

Indipendentemente se il diportista potesse o meno ancorare nella zona: la richiesta di una “stecca” (in questo caso, la metà della cifra del costo di ormeggio alla boa) è inaccettabile, come è inaccettabile il comportamento dell’ormeggiatore, che mette a repentaglio la sicurezza dell’equipaggio famigliare. Un “scusate, siete ormeggiati nella mia zona, dovreste ancorare fuori” forse sarebbe bastato!

POTEVA ANDARLE PEGGIO
Caro E., siamo sconcertati ma sappia che succede anche di peggio: ad esempio in Corsica, nei pressi di Calvi, abbiamo avuto testimonianze di gente che, una volta ormeggiatasi vicino ai gavitelli e scesa a terra con il tender per fare la spesa, si è vista “sequestrare” la barca dagli ormeggiatori sentendosi dire che la barca era alla deriva e loro, avendola salvata, avevano diritto al risarcimento di un terzo del valore della barca. Poi, in realtà, la cosa si “aggiustava” pagando un pizzo.

LEGGI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE E AVVENTURE

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “VIDEO La mafia dei gavitelli colpisce ancora. Occhio a dove ancorate”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo