Bavaria punta ancora più in alto. Il nuovo C65 sarà la barca più grande mai sfornata dal famoso cantiere tedesco: un blue water pensato per chi ama navigare tanto e passare lunghi periodi a bordo. Le prime prove in acqua della barca, erede del C57 firmato da Maurizio Cossutti (che, anche se il cantiere non lo dice, secondo noi ha messo lo zampino anche su questo progetto), avverranno già questo autunno.
LENTO A CHI?
Si tratterà, anche in questo caso, di una barca con numerose possibilità di personalizzazione, in termini di layout interni e optional e improntata all’easy sailing, in modo tale da poter essere condotta in equipaggio ridotto e persino in solitario. Attenzione, blue water non significa “lento”: le linee filanti dello scafo, la coperta pulita e un piano velico generoso ne tradiscono la vocazione quasi “corsaiola”.
SCAFO, ATTREZZATURA, “FURBATE”
Lo scafo, costruito utilizzando il processo esclusivo Bavaria di infusione sottovuoto VacuTec e rinforzato con carbonio, è lungo 19,45 metri overall con un baglio massimo di 5,40 m. Inoltre, il guscio è rinforzato con una struttura in acciaio inox. Grandi finestrate in tuga e laterali lasciano sottendere una buona luminosità interna, la pala del timone è doppia e a poppa è collocata un’ampia plancetta abbattibile con tanto di garage per tender; il pozzetto prevede, a prua della doppia timoneria, due sedute a C attorno a due tavoli abbattibili e ai lati dell’ingresso sottocoperta due aree prendisole.
A poppa dei timoni le sedute si alzano per scoprire un barbecue, la rotaia del fiocco autovirante di 77 mq e l’avvolgitore del genoa sono incassati nella coperta in teak.
TANTE OPZIONI SOTTOCOPERTA
Sottocoperta si potrà sceglierà tra varie versioni. La prima variante prevede tre cabine doppie (armatoriale a prua), ognuna con il suo bagno con doccia dedicato, e a prua la cabina doppia con cuccette sovrapposte dedicata all’equipaggio. La cucina a C è a prua del quadrato (che conta a sinistra il tavolo da carteggio e un divano che fronteggia l’altro a C attorno al tavolo) a dritta, di fronte a una grande doccia. La seconda versione prevede un’ulteriore cabina a due cuccette al posto della doccia, la terza invece ha un’area di lavoro sempre situata in quella posizione. La quarta invece prevede un’ampia calavele al posto della cabina equipaggio.
I NUMERI DEL BAVARIA C65
Lunghezza ft 19,45 m
Lunghezza al galleggiamento 17,90 m
Baglio max. 5,40 m
Dislocamento 25 t
Pescaggio 2,6o / 3,50 m
Zavorra 6,5 t
Altezza dell’albero sull’acqua 29,30 m
Sup. randa 118,00 mq
Sup. fiocco autovirante 77,oo mq
Sup. genoa 106% 95,00 mq
Sup. Code Zero 185,00 mq
Sup. Gennaker 288,00 mq
Serbatoi acqua dolce 1300 l
Serbatoio carburante 900 l
Motorizzazione Yanmar 81 kW/110 cv