Ingemar: pontili galleggianti per ogni esigenza

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Da oltre 35 anni Ingemar produce e pone in opera in tutto il mondo pontili e frangionda galleggianti per usi diversi ed è oggi fra i pochissimi operatori del settore con una propria autonomia di produzione e con al suo interno le attività di Ricerca & Sviluppo; la progettazione esecutiva di tutti i nuovi manufatti viene sempre seguita da test idrodinamici in vasca effettuati dal Laboratorio di Costruzioni Marittime dell’Università di Padova.

Ingemar ed i Saloni
Dopo la partecipazione al Salone Nautico di Dubai in febbraio, Ingemar è stata presente in maggio al Versilia Yachting Rendez-Vous Viareggio e, in qualità di sponsor tecnico, alla seconda edizione del Salerno Boat Show Marina d’Arechi (SA), di cui aveva recentemente ampliato le strutture di ormeggio. Sono invece allo studio i nuovi layout per le aree a mare del prossimo Salone Internazionale della Nautica di Genova (21-26 settembre); come accade ormai da oltre un decennio, le strutture galleggianti di Ingemar, partner tecnico della manifestazione, consentiranno ai visitatori di usufruire di un lungo e piacevole percorso galleggiante tra le più belle barche esposte al Salone.

Ingemar e gli sport nautici
Per quanto riguarda invece il sostegno agli sport nautici, Ingemar sarà a Trieste, Porto San Rocco, Muggia dal 30 Giugno al 8 Luglio con il Campionato Mondiale Vela d’Altura ORC Worlds 2017. Quasi in contemporanea, fra il 6 e il 9 luglio a Malcesine (Fraglia) sul Lago di Garda, Ingemar sponsorizza la quarta edizione di The Foiling Week, la manifestazione velica che sta facendo il giro del mondo e che porta in Italia i maggiori esperti internazionali a condividere esperienze e progetti sulle “barche volanti” e a confrontarsi nelle acque del Benaco. Dal 21 al 30 luglio invece, i partecipanti dell’International Moth World Championship Malcesine terranno tutti col fiato sospeso Per le manifestazioni fieristiche e per le competizioni veliche Ingemar utilizza diverse strutture galleggianti della propria produzione in relazione alle specifiche richieste: moli extra-large, piattaforme espositive, collegamenti e scivoli galleggianti modulari per l’alaggio e il varo delle piccole imbarcazioni da regata, tutti caratterizzati da strutture in acciaio zincato o alluminio, galleggianti inaffondabili in calcestruzzo e piani di calpestio in legni pregiati.

Info utili
Telefono: 02 6707 8528
Sito: www.ingemar.it
L’azienda: Fondata nel 1979, la fabbrica è a Casale sul Sile, l’ufficio centrale a Milano

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

marina

Tre Marina “virtuosi” tra Sardegna, Campania e Liguria

DOSSIER PORTI 2017 – Mentre stanno nascendo nuovi marina che faranno passare nei prossimi anni da 161.000 a 180.000 i posti barca disponibili lungo le coste italiane, vi raccontiamo, giorno dopo giorno, cosa offrono alcuni dei marina più virtuosi. Sardegna

Navily: come trovare il porto giusto

Creata nel 2014 da Benjamin e Edouard, due francesi appassionati di vela, l’app Navily è nata con l’idea di permettere a tutti i diportisti di condividere la loro propria esperienza in barca. In Europa, siamo più di 36 milioni ad

Torna in alto