VELA Cup Venezia Summer: un giorno di magia in laguna

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Vi avevamo promesso un’esperienza unica. Così è stato. La VELA Cup Venezia Summer, che si è appena conclusa è stato un vero sogno.
Prima di tutto per la grandiosa ospitalità della Compagnia della Vela che ha reso tutto semplice mettendo a disposizione della VELA Cup uno dei club più prestigiosi di Italia, una location unica di fronte a San Marco.

Ma andiamo a vedere da vicino come è andata la regata. Le imbarcazioni sono partite verso mezzogiorno davanti al porto di Malamucco, di fronte al Lido con alle spalle lo scenario meraviglioso del mitico Festival del Cinema. Uno scirocchetto da sud-est intorno ai 6 nodi ha spinto le barche della VELA Cup oltre la linea di partenza.
Da subito davanti è stata grande battaglia tra l’X-35 X La Vie di Paolo Stefani, che ha preso il comando e il First 40.7 Boe’ del presidente della Compagnia della Vela Ugo Campaner.
Le due imbarcazioni si sono date battaglia fino all’ultimo bordo quando poi ha avuto la meglio “il padrone di casa” a bordo della sua Boe’, che oltre a tagliare per primo il traguardo in tempo reale si aggiudica anche il primo posto in classe regata, seguito nella classifica di classe dall’x-35 e al terzo posto dal Delta 120 Leone di Sebastiano Pulina.

Per quanto riguarda la Classe Crociera, taglia il traguardo al quinti posto in tempo reale e primo di classe il Proto One Tonner Mozart di Francesco Rigon, seguito dall’x-35 Hector X di Massimo Filippi e al terzo posto dall’Elan 38 Flic e Floc di Elisa Sella.

E per quanto riguarda il vincitore assoluto overall, la vittoria è andata al Platu 25 Arie che ha disputato una grandissima regata concludendo al quarto posto in tempo reale.

Come ogni VELA Cup che si rispetti, durante la premiazione è stato estratto a sorte un magnifico TAG Heuer Aquaracer che si è aggiudicato Paolo Acinapura a bordo di un Elan 210.

PREMIO SPECIALE GENTLEMAN YACHTING RADIO MONTECARLO: HR28 Pacific Rudy di Sergio Ridolfi
PRIMO CLASSIFICATO BARCHE CLASSICHE: Mmemo Ketch nessa di Andrea Bettoncelli.

Scarica qui la Classifica Overall

Scarica qui la Classifica Classe Crociera – Definitiva

Scarica qui la Classifica Classe Regata – Definitiva

GUARDA LA FOTOGALLERY DELLA VELA CUP VENEZIA A CURA DI ELAN42 PER COMPAGNIA DELLA VELA

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “VELA Cup Venezia Summer: un giorno di magia in laguna”

  1. Mauro Paternolli

    Buonasera,
    è possibile gentilmente ricevere una copia della foto fatta al vincitore dell’orologio? Faccio parte dell’immagine e dell’equipaggio e mi farebbe piacere ottenere l’originale in “buona qualità”! (email – mauro.paternolli@gmail.com) Complimenti per l’articolo e grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda

Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,

Torna in alto